Stamattina sopralluogo tecnico con consegna dei lavori e delle strumentazioni installate per l’allestimento del museo, realizzato grazie ad un finanziamento del GAC, Gruppo di Azione Costiera, cui aderisce il Comune di Campofelice di Roccella. Lo scrive il sindaco di Campofelice Michela Taravella.
Seguirà la collocazione degli oggetti storico – artistici di Casa Moncada e del Parco Archeologico di HIMERA.
Una esposizione – spiega – moderna ed innovativa, che saprà esaltare il fascino di un luogo stupendo, arricchita da contenuti multimediali, che racconteranno la storia, i personaggi, la cultura della nostra comunità e del nostro territorio.
Grazie a Danilo Moncada-Zarbo Di Monforte ed alla Principessa Ninetta Moncada Di Monforte per aver messo a disposizione della nostra comunità gli oggetti della “Casa Amatissima” e importanti documenti della storia di Roccella.
Grazie – conclude il sindaco – alla struttura del GAC ed all’ ufficio tecnico, alla Soprintendenza ai BBCC, al Parco Archeologico di HIMERA ed alla studiosa Domenica Barbera per i contenuti storici.
Grazie a BC SICILIA CAMPOFELICE e ROCCAMARIS per la grande collaborazione e l’ impegno nei numerosi progetti di valorizzazione del nostro Castello.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…