Stamattina sopralluogo tecnico con consegna dei lavori e delle strumentazioni installate per l’allestimento del museo, realizzato grazie ad un finanziamento del GAC, Gruppo di Azione Costiera, cui aderisce il Comune di Campofelice di Roccella. Lo scrive il sindaco di Campofelice Michela Taravella.
Seguirà la collocazione degli oggetti storico – artistici di Casa Moncada e del Parco Archeologico di HIMERA.
Una esposizione – spiega – moderna ed innovativa, che saprà esaltare il fascino di un luogo stupendo, arricchita da contenuti multimediali, che racconteranno la storia, i personaggi, la cultura della nostra comunità e del nostro territorio.
Grazie a Danilo Moncada-Zarbo Di Monforte ed alla Principessa Ninetta Moncada Di Monforte per aver messo a disposizione della nostra comunità gli oggetti della “Casa Amatissima” e importanti documenti della storia di Roccella.
Grazie – conclude il sindaco – alla struttura del GAC ed all’ ufficio tecnico, alla Soprintendenza ai BBCC, al Parco Archeologico di HIMERA ed alla studiosa Domenica Barbera per i contenuti storici.
Grazie a BC SICILIA CAMPOFELICE e ROCCAMARIS per la grande collaborazione e l’ impegno nei numerosi progetti di valorizzazione del nostro Castello.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…