2 ottobre, Giornata Nazionale Plastic Free.
Una bellissima mattinata – dice il sindaco di Termini Maria Terranova – trascorsa a ripulire la spiaggia di C.da Tonnarella insieme a tantissimi volontari e associazioni (che ogni anno diventano sempre più numerosi).
Con me anche gli Assessori Pippo Preti e Nicola Cascino.
Abbiamo trovato – scrive – di tutto: plastica, bottiglie di vetro, pannolini per bambini, scarti alimentari, lattine, ingombranti e tanto altro.
E ad ogni rifiuto raccolto la domanda era sempre la stessa:
“Perché chi frequenta le spiagge deve deturparle?
Perché si è incapaci di trascorrere una giornata al mare senza che si trasformi in uno scempio ambientale?”
È così difficile riportare il sacchetto della giornata a casa, differenziarlo e conferirlo correttamente”?
Tanti sacchi raccolti e correttamente differenziati da tutti i presenti.
L’unione fa la forza e noi continuiamo a credere e a spenderci per una Comunità migliore.
Un grazie di cuore a Luigi Iemmiti e a Diletta Alaimo.
La plastica delle bottiglie, intrecciata a mano, diventa un’opera d’arte per ricordare gli animali vittime dell’inciviltà umana grazie allo straordinario lavoro dell’artista Antonella Cirrito
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…