Eventi

Museo Civico. L’Arte nello spazio pubblico

Grazie alla collaborazione con l’APS Il Cinghiale e la Balena con il sostegno del Comune di Castelbuono e la partecipazione del Museo Civico e di Moger Arte e Cultura, FNAS LAB 2022 approda a Castelbuono con un progetto triennale che si sviluppa in tre contesti outdoor diversi e complementari: il borgo il primo anno, una strada in salita il secondo anno ed il bosco per il terzo anno.

Dal 3 al 9 ottobre 2022 dieci artisti di teatro, circo e musica arriveranno da tutt’Italia a Castelbuono per creare delle performance artistiche. Durante la settimana dedicata ai workshop il corso principale, le vie di Castelbuono e piazza Castello si trasformeranno in teatro a cielo aperto. Sui canali social dell’associazione Il Cinghiale e la Balena APS sarà possibile seguire di giorno in giorno gli aggiornamenti sullo sviluppo delle attività creative.

“Cittadini Castelbuonesi non preoccupatevi se durante questa settimana sarete coinvolti nel guardare con occhi nuovi i vostri luoghi, siamo professionisti! – dice Mario Barnaba, artista di strada pugliese che ha scelto Palermo come città dove vivere e che fa parte di Fnas – la parte della restituzione al pubblico nel weekend dell’8 e il 9 ottobre non sarà un vero e proprio spettacolo, ma sarà il frutto dei sette giorni di residenza, di ricerca artistica e di creazione, specifica su Castelbuono, un laboratorio artistico che si apre a tutti e a tutte. Insomma, metteremo a soqquadro Castelbuono nel rispetto degli spazi, dell’ecosistema e degli altri. Cose dell’Altro Mondo! “.
FNAS LAB è un percorso di formazione e mentoring, giunto alla II Edizione, dedicato principalmente ad artisti multidisciplinari che operano nello spazio pubblico che intendono acquisire competenze specifiche per lo sviluppo di progetti creativi in cui l’azione culturale contribuisce a modificare e riqualificare lo spazio urbano in cui viene inserita.
Si propone, pertanto, un percorso di affiancamento e guida che conferisca ai partecipanti gli strumenti per la stesura di un progetto artistico che si innesti in un contesto urbano specifico.

Il progetto è iniziato il 19 Settembre con incontri formativi online e prosegue adesso dal vivo a Castelbuono sotto la guida della regista e coreografa internazionale Fiorenza Guidi per presentare al pubblico i risultati dei workshop legati agli spazi urbani.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago