Eventi

Museo Civico. L’Arte nello spazio pubblico

Grazie alla collaborazione con l’APS Il Cinghiale e la Balena con il sostegno del Comune di Castelbuono e la partecipazione del Museo Civico e di Moger Arte e Cultura, FNAS LAB 2022 approda a Castelbuono con un progetto triennale che si sviluppa in tre contesti outdoor diversi e complementari: il borgo il primo anno, una strada in salita il secondo anno ed il bosco per il terzo anno.

Dal 3 al 9 ottobre 2022 dieci artisti di teatro, circo e musica arriveranno da tutt’Italia a Castelbuono per creare delle performance artistiche. Durante la settimana dedicata ai workshop il corso principale, le vie di Castelbuono e piazza Castello si trasformeranno in teatro a cielo aperto. Sui canali social dell’associazione Il Cinghiale e la Balena APS sarà possibile seguire di giorno in giorno gli aggiornamenti sullo sviluppo delle attività creative.

“Cittadini Castelbuonesi non preoccupatevi se durante questa settimana sarete coinvolti nel guardare con occhi nuovi i vostri luoghi, siamo professionisti! – dice Mario Barnaba, artista di strada pugliese che ha scelto Palermo come città dove vivere e che fa parte di Fnas – la parte della restituzione al pubblico nel weekend dell’8 e il 9 ottobre non sarà un vero e proprio spettacolo, ma sarà il frutto dei sette giorni di residenza, di ricerca artistica e di creazione, specifica su Castelbuono, un laboratorio artistico che si apre a tutti e a tutte. Insomma, metteremo a soqquadro Castelbuono nel rispetto degli spazi, dell’ecosistema e degli altri. Cose dell’Altro Mondo! “.
FNAS LAB è un percorso di formazione e mentoring, giunto alla II Edizione, dedicato principalmente ad artisti multidisciplinari che operano nello spazio pubblico che intendono acquisire competenze specifiche per lo sviluppo di progetti creativi in cui l’azione culturale contribuisce a modificare e riqualificare lo spazio urbano in cui viene inserita.
Si propone, pertanto, un percorso di affiancamento e guida che conferisca ai partecipanti gli strumenti per la stesura di un progetto artistico che si innesti in un contesto urbano specifico.

Il progetto è iniziato il 19 Settembre con incontri formativi online e prosegue adesso dal vivo a Castelbuono sotto la guida della regista e coreografa internazionale Fiorenza Guidi per presentare al pubblico i risultati dei workshop legati agli spazi urbani.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

3 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

21 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago