Eventi

Museo Civico. L’Arte nello spazio pubblico

Grazie alla collaborazione con l’APS Il Cinghiale e la Balena con il sostegno del Comune di Castelbuono e la partecipazione del Museo Civico e di Moger Arte e Cultura, FNAS LAB 2022 approda a Castelbuono con un progetto triennale che si sviluppa in tre contesti outdoor diversi e complementari: il borgo il primo anno, una strada in salita il secondo anno ed il bosco per il terzo anno.

Dal 3 al 9 ottobre 2022 dieci artisti di teatro, circo e musica arriveranno da tutt’Italia a Castelbuono per creare delle performance artistiche. Durante la settimana dedicata ai workshop il corso principale, le vie di Castelbuono e piazza Castello si trasformeranno in teatro a cielo aperto. Sui canali social dell’associazione Il Cinghiale e la Balena APS sarà possibile seguire di giorno in giorno gli aggiornamenti sullo sviluppo delle attività creative.

“Cittadini Castelbuonesi non preoccupatevi se durante questa settimana sarete coinvolti nel guardare con occhi nuovi i vostri luoghi, siamo professionisti! – dice Mario Barnaba, artista di strada pugliese che ha scelto Palermo come città dove vivere e che fa parte di Fnas – la parte della restituzione al pubblico nel weekend dell’8 e il 9 ottobre non sarà un vero e proprio spettacolo, ma sarà il frutto dei sette giorni di residenza, di ricerca artistica e di creazione, specifica su Castelbuono, un laboratorio artistico che si apre a tutti e a tutte. Insomma, metteremo a soqquadro Castelbuono nel rispetto degli spazi, dell’ecosistema e degli altri. Cose dell’Altro Mondo! “.
FNAS LAB è un percorso di formazione e mentoring, giunto alla II Edizione, dedicato principalmente ad artisti multidisciplinari che operano nello spazio pubblico che intendono acquisire competenze specifiche per lo sviluppo di progetti creativi in cui l’azione culturale contribuisce a modificare e riqualificare lo spazio urbano in cui viene inserita.
Si propone, pertanto, un percorso di affiancamento e guida che conferisca ai partecipanti gli strumenti per la stesura di un progetto artistico che si innesti in un contesto urbano specifico.

Il progetto è iniziato il 19 Settembre con incontri formativi online e prosegue adesso dal vivo a Castelbuono sotto la guida della regista e coreografa internazionale Fiorenza Guidi per presentare al pubblico i risultati dei workshop legati agli spazi urbani.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago