Attualità

Cefalù,turista colto da malore, soccorso sulla rocca

Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e IV Reparto Volo della Polizia di Stato in azione alla Rocca di Cefalù per un turista canadese colto da malore.


L’allarme è scattato poco prima delle 12 quando l’uomo, (T.S., 49 anni), in escursione con un gruppo di connazionali, ha accusato un malore mentre percorreva il sentiero nei pressi del castello. Trattandosi di un soggetto cardiopatico si è temuto un principio di infarto ed è stato lanciato l’allarme al Numero Unico di Emergenza 112. 
Vista la delicatezza della situazione e la difficoltà di spostare l’uomo a spalla sulla barella attraverso sentieri impervi e con forte pendenza, la centrale del 118 ha chiesto l’intervento del Soccorso Alpino che ha attivato la Polizia di Stato con la quale vige un consolidato rapporto di collaborazione.
Dall’aeroporto di Boccadifalco è decollato un elicottero AW139 del IV Reparto Volo della Polizia di Stato con due tecnici di elisoccorso del SASS che in pochi minuti sono stati sbarcati sul posto.
Il turista canadese è stato recuperato a bordo con il verricello per essere sbarcato subito dopo nella vicina piazzola dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118 con un medico rianimatore. Presenti anche i carabinieri della locale stazione. L’uomo è stato quindi trasferito all’ospedale Giglio di Cefalù.

In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti innevati, in grotta e gole fluviali o in caso di dispersi in ambiente impervio e ostile, è allertabile mediante il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, sempre chiedendo esplicitamente l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico #CNSAS. Il #NUE112 trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare il SASS.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

29 minuti ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

39 minuti ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago