Attualità

‘Festa dei nonni’ con l’Arma dei Carabinieri sempre al fianco delle fasce più deboli

I reati predatori, in particolare le truffe (anche telefoniche e su internet), ai dannidelle persone non più giovani o sole costituiscono un fenomeno particolarmente preoccupante in quanto genera, nelle vittime, effetti come frustrazione e disorientamento, nonché insicurezza nel continuare ad affrontare la vita quotidiana. L’Arma dei Carabinieri, da sempre attenta al contrasto della criminalità comune che insidia le fasce più deboli, ha come focus la prevenzione dei reati anche mediante la sensibilizzazione e l’informazione dei cittadini, assicurata attraverso conferenze rivolte alle persone non più giovani.

In tale contesto, il Comando Provinciale di Palermo (in collaborazione con le Arcidiocesi di Palermo e Monreale, la Diocesi di Cefalù e con l’Eparchia di Piana degli Albanesi) ha organizzato per domenica 2 ottobre 2022, in occasione della ‘Festa dei Nonni’, degli incontri allo scopo difornire consigli utili per prevenire i reati in danno degli anziani.

Grazie alla capillare presenza su tutto il territorio provinciale delle Stazioni Carabinieri che costituiscono da sempre, oltre che punti nodali per il controllo del territorio, presidii di riferimento per la popolazione, i Comandanti di Stazione terranno tali incontri presso gli oratori e le sale parrocchiali presenti in tutti i Comuni della provincia di Palermo (anche quelli più piccoli e isolati). Saranno organizzati in forma collettiva, al fine di stimolare domande su criticità vissute o dubbi sulle condotte da tenere, aiutando gli anziani a superare la ‘tendenza a isolarsi’ e le naturali ansie derivanti da una non più giovane età.

Nel corso degli incontri sarà anche distribuito ai partecipanti materiale informativo cartaceo da portare a casa, per aiutare gli interessati ad avere sempre ‘a portata di mano’ gli utili consigli su come prevenire i reati di cui potrebbero essere vittime.

Inoltre, sempre nella mattinata di domenica 2 ottobre:

  • davanti alla Cattedrale di Palermo si è tenuta l’esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri ‘Sicilia’;
  • a villa Trabia, la locale Associazione Nazionale Carabinieri, ha predisposto uno stand espositivo, insieme a Carabinieri di Palermo, con attività informativa in materia di prevenzione delle truffe agli anziani.
Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

3 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

6 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago