Attualità

‘Festa dei nonni’ con l’Arma dei Carabinieri sempre al fianco delle fasce più deboli

I reati predatori, in particolare le truffe (anche telefoniche e su internet), ai dannidelle persone non più giovani o sole costituiscono un fenomeno particolarmente preoccupante in quanto genera, nelle vittime, effetti come frustrazione e disorientamento, nonché insicurezza nel continuare ad affrontare la vita quotidiana. L’Arma dei Carabinieri, da sempre attenta al contrasto della criminalità comune che insidia le fasce più deboli, ha come focus la prevenzione dei reati anche mediante la sensibilizzazione e l’informazione dei cittadini, assicurata attraverso conferenze rivolte alle persone non più giovani.

In tale contesto, il Comando Provinciale di Palermo (in collaborazione con le Arcidiocesi di Palermo e Monreale, la Diocesi di Cefalù e con l’Eparchia di Piana degli Albanesi) ha organizzato per domenica 2 ottobre 2022, in occasione della ‘Festa dei Nonni’, degli incontri allo scopo difornire consigli utili per prevenire i reati in danno degli anziani.

Grazie alla capillare presenza su tutto il territorio provinciale delle Stazioni Carabinieri che costituiscono da sempre, oltre che punti nodali per il controllo del territorio, presidii di riferimento per la popolazione, i Comandanti di Stazione terranno tali incontri presso gli oratori e le sale parrocchiali presenti in tutti i Comuni della provincia di Palermo (anche quelli più piccoli e isolati). Saranno organizzati in forma collettiva, al fine di stimolare domande su criticità vissute o dubbi sulle condotte da tenere, aiutando gli anziani a superare la ‘tendenza a isolarsi’ e le naturali ansie derivanti da una non più giovane età.

Nel corso degli incontri sarà anche distribuito ai partecipanti materiale informativo cartaceo da portare a casa, per aiutare gli interessati ad avere sempre ‘a portata di mano’ gli utili consigli su come prevenire i reati di cui potrebbero essere vittime.

Inoltre, sempre nella mattinata di domenica 2 ottobre:

  • davanti alla Cattedrale di Palermo si è tenuta l’esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri ‘Sicilia’;
  • a villa Trabia, la locale Associazione Nazionale Carabinieri, ha predisposto uno stand espositivo, insieme a Carabinieri di Palermo, con attività informativa in materia di prevenzione delle truffe agli anziani.
redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 minuti ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

4 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

16 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

19 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

22 ore ago