Attualità

‘Festa dei nonni’ con l’Arma dei Carabinieri sempre al fianco delle fasce più deboli

I reati predatori, in particolare le truffe (anche telefoniche e su internet), ai dannidelle persone non più giovani o sole costituiscono un fenomeno particolarmente preoccupante in quanto genera, nelle vittime, effetti come frustrazione e disorientamento, nonché insicurezza nel continuare ad affrontare la vita quotidiana. L’Arma dei Carabinieri, da sempre attenta al contrasto della criminalità comune che insidia le fasce più deboli, ha come focus la prevenzione dei reati anche mediante la sensibilizzazione e l’informazione dei cittadini, assicurata attraverso conferenze rivolte alle persone non più giovani.

In tale contesto, il Comando Provinciale di Palermo (in collaborazione con le Arcidiocesi di Palermo e Monreale, la Diocesi di Cefalù e con l’Eparchia di Piana degli Albanesi) ha organizzato per domenica 2 ottobre 2022, in occasione della ‘Festa dei Nonni’, degli incontri allo scopo difornire consigli utili per prevenire i reati in danno degli anziani.

Grazie alla capillare presenza su tutto il territorio provinciale delle Stazioni Carabinieri che costituiscono da sempre, oltre che punti nodali per il controllo del territorio, presidii di riferimento per la popolazione, i Comandanti di Stazione terranno tali incontri presso gli oratori e le sale parrocchiali presenti in tutti i Comuni della provincia di Palermo (anche quelli più piccoli e isolati). Saranno organizzati in forma collettiva, al fine di stimolare domande su criticità vissute o dubbi sulle condotte da tenere, aiutando gli anziani a superare la ‘tendenza a isolarsi’ e le naturali ansie derivanti da una non più giovane età.

Nel corso degli incontri sarà anche distribuito ai partecipanti materiale informativo cartaceo da portare a casa, per aiutare gli interessati ad avere sempre ‘a portata di mano’ gli utili consigli su come prevenire i reati di cui potrebbero essere vittime.

Inoltre, sempre nella mattinata di domenica 2 ottobre:

  • davanti alla Cattedrale di Palermo si è tenuta l’esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri ‘Sicilia’;
  • a villa Trabia, la locale Associazione Nazionale Carabinieri, ha predisposto uno stand espositivo, insieme a Carabinieri di Palermo, con attività informativa in materia di prevenzione delle truffe agli anziani.
redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

3 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

4 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

5 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

15 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

16 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

18 ore ago