Speciali

Giornata internazionale del caffè:da Palermo a Trieste arriva la candidatura Unesco per il rito dell’espresso italiano

Palermo festeggia la Giornata internazionale del caffè che si celebra il 1° ottobre rilanciando il sostegno alla candidatura Unesco dell’espresso italiano. Da Palermo a Trieste la voce coesa delle comunità emblematiche del rito del caffè espresso ripropone e promuove, dopo il primo tentativo dello scorso anno, la candidatura dell’espresso italiano quale bene immateriale dell’Unesco con l’obiettivo di diffonderne i valori, al fine di raccogliere più firme a sostegno.  


In occasione dell’apertura dei vari luoghi iconici di Palermo con il festival culturale “Le Vie dei Tesori”, Morettino, inserita in questo percorso virtuoso, apre la Fabbrica Museale di San Lorenzo ai Colli a Palermo per creare più consapevolezza sull’importanza culturale, sociale, conviviale e sensoriale di un simbolo del Made in Italy come l’espresso. Per date e orari è possibile consultate il link diretto:  https://leviedeitesori.com/risultati-di-ricerca/listing/morettino-il-giro-del-mondo-attraverso-il-caffe.

Arturo Morettino condurrà i visitatori in un affascinante viaggio interattivo nel mondo del caffè, dalla pianta alla tazzina, diffondendo profumi, sapori e saperi attraverso un’esperienza multisensoriale delle varie sfumature dell’espresso italiano bevuto dal Nord al Sud, con una degustazione guidata dal sommelier del caffè Nicola Battista. “L’espresso – sostiene Arturo Morettino – è una bevanda tutta italiana che vive grazie all’invenzione di Achille Gaggia della macchina espresso, alla maestria dei torrefattori italiani nel creare miscele di caffè esclusive e all’abilità del barista italiano nel preparare l’espresso perfetto. Grazie all’armonia di gusto e profumi che si sviluppano nasce una bevanda unica che diffonde anche tanti valori connessi e sintetizzati nella ‘Carta dei valori della comunità del rito dell’espresso italiano’: socialità, solidarietà, uguaglianza, identità, inclusività, tradizione, ritualità, creatività e sostenibilità”.

Durante le visite museali sarà inoltre proiettato il video realizzato dalla Comunità italiana dell’espresso e successivamente verranno condivisi i valori attraverso una firma che sosterrà la ritualità del caffè espresso italiano con il suo bagaglio di significati immateriali Patrimonio dell’Unesco. Questa è una delle tante iniziative di sensibilizzazione e dei momenti di approfondimento dedicati a tutti i coffee lovers in programma nei prossimi mesi in città che, grazie all’impegno di Morettino, coinvolgeranno caffetterie, scuole, circoli e associazioni con l’obiettivo di diffondere la cultura del caffè e di invitare la cittadinanza alla riscoperta del rito dell’espresso al bar in un momento molto complicato per l’intera categoria. Sino al 30 marzo sarà dunque possibile offrire il proprio sostegno alla candidatura a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco firmando il modulo con apposito QR code.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

7 minuti ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

2 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

6 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

8 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

18 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

21 ore ago