Domenica 2 ottobre si potrà entrare gratuitamente nei parchi archeologici, nei musei e nei luoghi della Cultura che dipendono dall’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana.
Un provvedimento in vigore dallo scorso aprile, ogni prima domenica del mese, su disposizione dell’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, che ha aderito all’iniziativa del Ministero della Cultura.
“Avvicinare sempre di più le persone ai luoghi della Cultura è fondamentale – sottolinea l’assessore Alberto Samonà – per infondere interesse per il nostro patrimonio storico monumentale, ma anche per una maggiore consapevolezza sull’importanza di puntare sempre più sui beni culturali, vero e autentico segno distintivo della Sicilia più bella. Consentire l’ingresso gratuito a musei e parchi archeologici ogni prima domenica del mese, inoltre, dà anche la possibilità alle famiglie e a tanti Siciliani di trascorrere il proprio tempo libero nei luoghi della Cultura e questo è un bene”.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…