Madonie

L’Ente Parco delle Madonie selezionato per un workshop Unesco in Romania

Dopo un invito a presentare la propria disponibilità, che ha riguardato i siti UNESCO in cui erano presenti centri visitatori, interpretazione, informazione dei siti designati dall’Unesco (vale a dire i beni del patrimonio mondiale, le riserve della biosfera e i geoparchi globali) in Europa), vi è stata da parte dell’Unesco una selezione delle proposte pervenute. Il Geopark Madonie Unesco è stato selezionato per prendere parte al workshop. Nello specifico si svolgerà dal 7 al 9 novembre 2022 a Buzău (Romania). Si concentrerà sulla sostenibilità del turismo e sulla gestione dei visitatori.


“I centri visitatori – spiega il presidente Angelo Merlino – possono svolgere un ruolo importante nella gestione dei siti designati dall’Unesco, in particolare promuovendo l’educazione e la consapevolezza, migliorando l’accessibilità, favorendo il coinvolgimento della comunità, supportando la gestione dei visitatori, influenzando i comportamenti durante le visite e la raccolta di dati sui visitatori, le loro esigenze, aspettative ed esperienza sul sito. Il nostro Ente vanta ormai una grande esperienza in tal senso potendo contare su personale altamente qualificato e collaborazioni di livello internazionale.”.
Il Parco delle Madonie Geopark Unesco sarà rappresentato dai suoi vertici e dal personale della Uob3, Calogero Cassera, appartenente allo staff Geopark diretto dal Dott. Peppuccio Bonomo.
“Essere stati selezionati a partecipare a questo workshop a numero chiuso, afferma il presidente Merlino – è per noi motivo di soddisfazione e un riconoscimentoi prestigioso del lavoro svolto nell’ambito del Madonie Geopark Unesco”
Il workshop è organizzato dall’Unesco attraverso il suo Ufficio regionale per la scienza e la cultura in Europa e ospitato dalla contea di Buzău in collaborazione con il Buzău Land Unesco Global Geopark, l’Università di Bucarest – Hateg Country Unesco Global Geopark e la Commissione rumena dell’Unesco. L’organizzazione del workshop è resa possibile grazie al contributo annuale dell’Italia all’Ufficio Regionale dell’Unesco.


L’obiettivo generale del workshop è quello di approfondire le conoscenze su come i Centri Visita dei Siti Designati dall’Unesco possono contribuire al miglioramento della sostenibilità del turismo e della gestione dei visitatori nei rispettivi siti, al fine di fornire indicazioni utili sia ai centri esistenti che a quelli futuri. In particolare, il workshop dovrebbe:
aumentare la consapevolezza e le capacità dei partecipanti sull’argomento, ispirando azioni di follow-up nei rispettivi siti,
fornire un’opportunità di scambio di esperienze, networking e cooperazione,
produrre consigli e raccomandazioni per un pubblico più ampio attraverso le reti dell’Unesco pertinenti,
rafforzare l’allineamento tra gli obiettivi di gestione del sito e gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Metodologia
Gli obiettivi di cui sopra saranno raggiunti attraverso una combinazione di scambio di conoscenze facilitato, lavoro di gruppo e presentazioni, combinato con visite in loco e incontri con attori locali, utilizzando i Geoparchi globali dell’Unesco Buzău Land e Hațeg Country come casi di studio reali.La lingua di lavoro del workshop è l’inglese.

Foto di Teresa Molinaro

redazione

Recent Posts

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

1 ora ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

5 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

7 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

17 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

20 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

23 ore ago