I Carabinieri del N.a.s. di Palermo, nel corso di un servizio di vigilanza e repressione delle violazioni nel settore alimentare svolta con la collaborazione dell’Arma territoriale locale, in Castronovo di Sicilia , hanno proceduto presso un’azienda agricola al sequestro amministrativo di 1.391 vasetti di marmellata e conserve di pomodoro destinati alla vendita, del peso complessivo di circa 740 chilogrammi ed il valore complessivo di euro 5.500, poiché sprovvisti di etichettatura e senza alcuna indicazione o documentazione commerciale attestante la provenienza del prodotto.
A seguito della suddetta violazione, al titolare dell’azienda è stata comminata una sanzione amministrativa di euro 1.500 per la violazione degli obblighi derivanti in materia di tracciabilità della provenienza degli alimenti.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…