Sono scese a 54 le sezioni elettorali che ancora mancano all’appello affinchè il
dipartimento regionale delle Autonomie locali possa
procedere alla comunicazione definitiva della ripartizione dei seggi in tutta la Sicilia.
A causa dei dati incompleti e/o errati trasmessi da alcuni Comuni alle Prefetture, infatti, l’Ufficio elettorale della Regione non ha potuto aggioranre il portale web (elezioni.regione.sicilia.it) e non potrà farlo fino a quando i dati non verranno validati.
In particolare, mancano le sezioni nelle seguenti province: Agrigento (due, entrambe nel capoluogo), Caltanissetta (due a Villalba), Palermo (sei a Marineo), Siracusa (42 nel capoluogo e una a Lentini); Trapani (una a Misiliscemi).
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…