Si rinnova la partnership tra Polizia di Stato ed Alfa Romeo, con la nuova fornitura di Alfa Giulia in livrea bianco-azzurra.
Entro fine anno, il parco auto della Questura di Palermo, sarà arricchito dalle eccellenti prestazioni di queste autovetture che andranno a rafforzare le dotazioni dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.
Sono già 8 le nuove autovetture che sono state assegnate alla Questura di Palermo per il controllo del territorio; i nuovi interni e la livrea accattivante, fanno dell’Alfa Giulia il mezzo di punta delle Volanti: un motore da 2000 cc turbo per 200 CV, trazione posteriore, cambio automatico a 8 rapporti.
La riconferma di questo rapporto rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo nella lunga e prestigiosa storia della Polizia di Stato nel nostro Paese.
Un gioiello della tecnologia ideato da Alfa Romeo, per garantire standard ancora più elevati di sicurezza, al servizio della collettività.
La volontà di dotare gli operatori della Polizia di Stato di strumenti innovativi ha portato all’assegnazione di queste nuove vetture, che permetteranno di intensificare l’attività di contrasto e prevenzione, attuata attraverso il controllo del territorio, e di porre gli agenti di Polizia in condizione di poter svolgere la propria attività, facendo affidamento su apparecchiature decisamente più performanti, essendo dotate le macchine di strumentazioni all’avanguardia.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…