Cultura e spettacolo

‘Povero gabbiano’, di Gianni Celeste,canzone virale sul web 34 anni dopo

Può una canzone in stile partenopeo scritta nel lontano 1988, quando ancora non esisteva internet, diventare virale sul web a 34 anni di distanza dal lancio di quel disco? La risposta è sì, come dimostra il successo di “Povero gabbiano”, il brano, che in realtà si intitola “Tu comm’ a me”, interpretato dal cantante neo melodico catanese Gianni Celeste.

Un ritornello diventato un vero e proprio tormentone, tanto da essere interpretato come una cover anche da artisti famosi come Gianni Morandi o Emma.

 La scalata nella hit parade dei social è avvenuta dopo che due youtuber palermitani, “Duracell” e Franco Gioia, hanno “riscoperto” il brano di Gianni Celeste con un post su Tik Tok che in pochi giorni ha registrato un boom di visualizzazioni. Da quel momento la storia del “povero gabbiano che ha perduto la compagna…”, proprio come l’interprete della canzone, è stata remixata in tutte le salse, perfino in versione dance. E il video originale della canzone ha superato il milione di visualizzaziomi.
    A stupirsi di questo successo è lo stesso Gianni Celeste (al secolo Giovanni Grasso), che dopo 37 anni di onorata carriera, 84 album e 840 canzoni, ha scoperto una popolarità inaspettata ed è stato ospite anche di trasmissioni televisive come I soliti ignoti con Amadeus su Rai1 o Propaganda live su La7. “Io non so neanche cosa siano i social – confessa l’artista catanese in un’intervista – è stato mio figlio a dirmi che ‘povero gabbiano’ stava spopolando e che ormai tutti la cantavano. Ho scoperto perfino una versione in spagnolo. Certo assistere a questo successo 34 anni dopo l’uscita della canzone è stata una bella soddisfazione”.
    Gianni Celeste è conosciuto soprattutto per le sue canzoni d’amore, a volte ironiche a volte trasgressive. Come il brano che ha per protagonista una “infermiera di notte” o un altro in cui confessa di avere litigato con la moglie a causa dell’amante, una “casalinga tutta sesso”. Nulla a che vedere però con il successo di “Povero gabbiano”, il ritornello che ha frantumato ogni record quando ormai perfino l’autore sembrava avere dimenticato quella canzone scritta 34 anni fa.

fonte:ANSA

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

12 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

15 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

17 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

19 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

2 giorni ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

2 giorni ago