Attualità

Dissesto idrogeologico, a Caronia un progetto per il consolidamento del centro abitato

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico della Regione Siciliana ha messo a disposizione le risorse finanziarie per il consolidamento del centro abitato di Caronia, nel Messinese, nel tratto ovest del costone a valle delle vie Impero e Torquato Tasso e della scuola elementare.

Finanziati 2,3 milioni di euro che serviranno a restituire la piena e sicura fruibilità di un intero versante che ha subito, negli anni, numerose frane e smottamenti, la cui gravità è stata acuita dalla forte pendenza e che, soprattutto in occasione delle piogge più intense, hanno causato un deflusso caotico delle acque verso valle e provocato ingenti danni alle infrastrutture coinvolte.

Tra le soluzioni tecniche indicate nel progetto esecutivo, la realizzazione di muri di sostegno su pali tirantati al fine di ricucire le formazioni rocciose degradate. Previsto anche un sistema di intercettazione, regimentazione e drenaggio delle acque superficiali mediante cunette appositamente collocate in testa e alla base del muro, con adeguate pendenze.

Le paratie a vista saranno rivestite con la pietra di Mistretta, per ridurre al massimo l’impatto ambientale. Sarà, infine, realizzato un sistema di gabbioni per una lunghezza complessiva di diciannove metri, opportunamente assestati in reti metalliche al fine di convogliare le acque provenienti dalle cunette dei muri di sostegno nonché quelle che giungono dal sovrastante bacino di raccolta e, ad oggi, non canalizzate.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago