Attualità

Dissesto idrogeologico, a Caronia un progetto per il consolidamento del centro abitato

La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico della Regione Siciliana ha messo a disposizione le risorse finanziarie per il consolidamento del centro abitato di Caronia, nel Messinese, nel tratto ovest del costone a valle delle vie Impero e Torquato Tasso e della scuola elementare.

Finanziati 2,3 milioni di euro che serviranno a restituire la piena e sicura fruibilità di un intero versante che ha subito, negli anni, numerose frane e smottamenti, la cui gravità è stata acuita dalla forte pendenza e che, soprattutto in occasione delle piogge più intense, hanno causato un deflusso caotico delle acque verso valle e provocato ingenti danni alle infrastrutture coinvolte.

Tra le soluzioni tecniche indicate nel progetto esecutivo, la realizzazione di muri di sostegno su pali tirantati al fine di ricucire le formazioni rocciose degradate. Previsto anche un sistema di intercettazione, regimentazione e drenaggio delle acque superficiali mediante cunette appositamente collocate in testa e alla base del muro, con adeguate pendenze.

Le paratie a vista saranno rivestite con la pietra di Mistretta, per ridurre al massimo l’impatto ambientale. Sarà, infine, realizzato un sistema di gabbioni per una lunghezza complessiva di diciannove metri, opportunamente assestati in reti metalliche al fine di convogliare le acque provenienti dalle cunette dei muri di sostegno nonché quelle che giungono dal sovrastante bacino di raccolta e, ad oggi, non canalizzate.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago