Il restauro conservativo è stato realizzato con l’indennità del sindaco Pietro Macaluso.E’ ritornato al suo vecchio splendore il Ciborio ligneo della Chiesa Madre. L’opera del 1721, realizzata di Giuseppe Bencivinni da Polizzi Generosa, è stata oggetto di restauro conservativo sia nella parte strutturale che decorativa. L’intervento si è potuto realizzare grazie alla sensibilità del sindaco Pietro Macaluso che ha destinato una parte dell’indennità percepita nella legislatura appena trascorsa.
I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Alaimo e Gulino di Gangi. “ Il restauro – spiegano i tecnici – ha rappresentato anche un’importante occasione di studio del ciborio, splendido testimone di arte barocca. Critiche erano le condizioni conservative: particolarmente compromesso l’assetto strutturale, a causa dei cedimenti degli elementi ammalorati e la delicata doratura, realizzata con foglia d’oro zecchino, in diverse aree staccata dal supporto, rischiava di cadere. Le impegnative fasi di consolidamento – continuano Alaimo e Gulino – hanno garantito la trasmissione dell’opera alle generazioni future mentre le operazioni di pulitura l’hanno liberata dallo spesso strato di sporco e dai numerosi residui di cera restituendo all’opera l’originaria bellezza.”
“Un altro bene della comunità ritorna a risplendere – afferma Don Calogero Falcone, parroco della Parrocchia SS. Apostoli Pietro e Paolo. Ringraziamo il benefattore che ha voluto ridare luce a questa splendida opera presente della Chiesa Madre riportandola al suo splendore”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…