Attualità

Nèsciri, l’opera prima del regista madonita Ivan D’Ignoti premiata al Festival Visioni dal mondo.

Nèsciri, l’opera prima del regista Ivan D’Ignoti, dopo averne parlato alla Notte Bianca del Cinema a Petralia Sottana, è stato presentato all’ottava edizione del Festival Internazionale del Documentario di Milano e sbaraglia la concorrenza. La storia di Nikola, adolescente italo-serbo che da anni vive in comunità, è riuscita da prima a colpire gli addetti ai lavori che lo hanno selezionato tra i dieci documentari in concorso e poi il pubblico che lo ha premiato miglior documentario nella categoria New Talent per distacco.

Il regista Ivan D’Ignoti, salito sul palcoscenico per prendersi il suo applauso, ha speso due parole su questo riconoscimento: “Quando questo progetto è nato non avevamo nemmeno immaginato di poter partecipare ad un festival così importante. Questo premio per me significa che in un mondo sempre più freddo, ciò che scalda le persone sono ancora le emozioni. Di certo non immaginavo di “nèsciri” da qui stasera con questo premio.” 

Un successo che viene dal lavoro, dalle idee e soprattutto dal coraggio di affrontare e superare i propri limiti. D’altronde la storia di Ivan racconta questo. Un ragazzo partito da un piccolo paese dalla Sicilia e arrivato fino a Mediaset. Un uomo che, dopo anni alla regia di Scherzi a Parte, ha deciso di buttarsi in un nuovo mondo: quello dei documentari. Un successo che per sua stessa ammissione è solo un punto di partenza: “Io voglio raccontare storie che possano emozionare tutti, racconto persone e condizioni con cui tutti possano empatizzare, per questo per me non esiste giudice più importante del pubblico. L’essenziale è che questo sia solo il punto d’inizio. Vorrei portare questo documentario nelle scuole, discuterlo con i ragazzi, vorrei che ispirasse i coetanei di Nikola. Credo che la nuova generazione debba essere rieducata all’empatia e di conseguenza alle emozioni e la risposta del pubblico a Nèsciri mi ha dimostrato come questo documentario possa riuscire in soli diciassette minuti a muovere qualcosa nella pancia di chi lo guarda.”. 

Ricordiamo che chiunque volesse vedere Nèsciri e gli altri documentari in concorso nel Festival di Visioni dal Mondo potrà farlo sul sito di MyMovies fino a domenica 25 settembre.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

46 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

3 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

6 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

8 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

12 ore ago