Attualità

Nèsciri, l’opera prima del regista madonita Ivan D’Ignoti premiata al Festival Visioni dal mondo.

Nèsciri, l’opera prima del regista Ivan D’Ignoti, dopo averne parlato alla Notte Bianca del Cinema a Petralia Sottana, è stato presentato all’ottava edizione del Festival Internazionale del Documentario di Milano e sbaraglia la concorrenza. La storia di Nikola, adolescente italo-serbo che da anni vive in comunità, è riuscita da prima a colpire gli addetti ai lavori che lo hanno selezionato tra i dieci documentari in concorso e poi il pubblico che lo ha premiato miglior documentario nella categoria New Talent per distacco.

Il regista Ivan D’Ignoti, salito sul palcoscenico per prendersi il suo applauso, ha speso due parole su questo riconoscimento: “Quando questo progetto è nato non avevamo nemmeno immaginato di poter partecipare ad un festival così importante. Questo premio per me significa che in un mondo sempre più freddo, ciò che scalda le persone sono ancora le emozioni. Di certo non immaginavo di “nèsciri” da qui stasera con questo premio.” 

Un successo che viene dal lavoro, dalle idee e soprattutto dal coraggio di affrontare e superare i propri limiti. D’altronde la storia di Ivan racconta questo. Un ragazzo partito da un piccolo paese dalla Sicilia e arrivato fino a Mediaset. Un uomo che, dopo anni alla regia di Scherzi a Parte, ha deciso di buttarsi in un nuovo mondo: quello dei documentari. Un successo che per sua stessa ammissione è solo un punto di partenza: “Io voglio raccontare storie che possano emozionare tutti, racconto persone e condizioni con cui tutti possano empatizzare, per questo per me non esiste giudice più importante del pubblico. L’essenziale è che questo sia solo il punto d’inizio. Vorrei portare questo documentario nelle scuole, discuterlo con i ragazzi, vorrei che ispirasse i coetanei di Nikola. Credo che la nuova generazione debba essere rieducata all’empatia e di conseguenza alle emozioni e la risposta del pubblico a Nèsciri mi ha dimostrato come questo documentario possa riuscire in soli diciassette minuti a muovere qualcosa nella pancia di chi lo guarda.”. 

Ricordiamo che chiunque volesse vedere Nèsciri e gli altri documentari in concorso nel Festival di Visioni dal Mondo potrà farlo sul sito di MyMovies fino a domenica 25 settembre.

redazione

Recent Posts

“Scioperiamo tutto il mese”: ultim’ora trasporti, Italia paralizzata da nord a sud | Blocco totale fino a novembre

Le proteste di piazza in Italia sono degenerate: ora si attende il blocco totale ufficiale.…

4 ore ago

“Assumiamo soltanto coppie”: 2000€ di stipendio a testa | Zero titoli di studio, è richiesta solo la voglia di fare

Ecco l'annuncio di lavoro soltanto per coppie che farà felici tantissimi fidanzati e coniugi italiani…

7 ore ago

Stavo facendo un’escursione quando ho scoperto un tesoro | Si trova a un’ora da Palermo: i miei occhi non riuscivano a crederci

L'Isola è piena di meraviglie da scoprire, ma questa è talmente nascosta che chi se…

10 ore ago

“1000 EURO AL MESE”: Pensione Minima, ufficiale la nuova soglia | Meno di così non si può guadagnare

La pensione minima non resterà più ferma a cifre irrisorie: da novembre cambia tutto, ma…

12 ore ago

Quando si accendono i termosifoni: le date, le regole e le multe per chi non rispetta i limiti

Da ottobre tornano i termosifoni accesi nelle città italiane. Il calendario ufficiale, le ore consentite…

13 ore ago

1º gennaio 2026: Addio IMU, confermata la prescrizione totale | Spariscono per sempre anche agli arretrati

Dal 1º gennaio 2026 cambia tutto per L'IMPOSTA IMU: arretrati cancellati e contribuenti sollevati. Ma…

16 ore ago