Madonie

La Scienza in gioco, il progetto dell’Istituto Comprensivo Polizzano di Gangi che da quest’anno è sede del concorso nazionale “I Giochi delle Scienze Sperimentali” per la Sicilia Occidentale

Al via il progetto extracurriculare “La scienza in gioco” che si svolge ormai da anni all’Istituto Polizzano di Gangi. Il progetto, riservato agli alunni delle classi terze della scuola secondaria, è curato dalla proff.ssa Mimma Nasello e si propone la fattiva partecipazione al concorso nazionale “I Giochi delle Scienze Sperimentali”, riconosciuto e pubblicato dal MIUR e organizzato con cadenza annuale dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze).

La partecipazione ai Giochi delle Scienze Sperimentali assume un particolare significato anche in considerazione dei seguenti aspetti: Il ruolo fondamentale assolto dalla scuola SECONDARIA DI PRIMO GRADO per la cultura scientifica di base e per la formazione della PERSONA; I risultati delle indagini internazionali IEA-TIMMS e OCSE PISA relativi alle competenze scientifiche degli studenti italiani; Il riconoscimento e la valorizzazione delle eccellenze che il MIUR ha già attivato per le scuole superiori (decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 262 e DDG 25 febbraio 2010); l’opportunità di esplicitare l’innovazione e, allo stesso tempo, di offrire ai docenti che partecipano all’iniziativa occasioni di confronto e di condivisione di conoscenze e di competenze professionali.

Dal corrente anno scolastico L’Istituto Polizzano guarderà a questo progetto (inserito nel PTOF) con maggiore responsabilità, perché, oltre alla consueta partecipazione, sarà impegnato ad organizzare la fase regionale del concorso per la Sicilia Occidentale. Ciò perché la proff.ssa Mimma Nasello, curatrice del progetto, ha accettato la carica di referente/responsabile regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali. 

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

3 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

4 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

6 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

9 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

11 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

15 ore ago