Madonie

La Scienza in gioco, il progetto dell’Istituto Comprensivo Polizzano di Gangi che da quest’anno è sede del concorso nazionale “I Giochi delle Scienze Sperimentali” per la Sicilia Occidentale

Al via il progetto extracurriculare “La scienza in gioco” che si svolge ormai da anni all’Istituto Polizzano di Gangi. Il progetto, riservato agli alunni delle classi terze della scuola secondaria, è curato dalla proff.ssa Mimma Nasello e si propone la fattiva partecipazione al concorso nazionale “I Giochi delle Scienze Sperimentali”, riconosciuto e pubblicato dal MIUR e organizzato con cadenza annuale dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze).

La partecipazione ai Giochi delle Scienze Sperimentali assume un particolare significato anche in considerazione dei seguenti aspetti: Il ruolo fondamentale assolto dalla scuola SECONDARIA DI PRIMO GRADO per la cultura scientifica di base e per la formazione della PERSONA; I risultati delle indagini internazionali IEA-TIMMS e OCSE PISA relativi alle competenze scientifiche degli studenti italiani; Il riconoscimento e la valorizzazione delle eccellenze che il MIUR ha già attivato per le scuole superiori (decreto legislativo 29 dicembre 2007, n. 262 e DDG 25 febbraio 2010); l’opportunità di esplicitare l’innovazione e, allo stesso tempo, di offrire ai docenti che partecipano all’iniziativa occasioni di confronto e di condivisione di conoscenze e di competenze professionali.

Dal corrente anno scolastico L’Istituto Polizzano guarderà a questo progetto (inserito nel PTOF) con maggiore responsabilità, perché, oltre alla consueta partecipazione, sarà impegnato ad organizzare la fase regionale del concorso per la Sicilia Occidentale. Ciò perché la proff.ssa Mimma Nasello, curatrice del progetto, ha accettato la carica di referente/responsabile regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali. 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago