Cultura e spettacolo

Il Teatro Cinema Grifeo lancia un crowdfunding per il cartellone dei 160 anni

In occasione dei 160 del Teatro Cinema Grifeo di Petralia Sottana è stata aperta una sottoscrizione e raccolta fondi al fine di poter allestire un cartellone di spettacoli.

L’8 settembre 1862 il Teatro Grifeo apriva le porte. La sua storia iniziò intorno al 1863-65, quando con le economie avanzate per la ricostruzione di un ponte, fu avviata, grazie al commissario straordinario conte Luigi Grifeo, la realizzazione di un teatro, completato poi con una sottoscrizione cittadina. Successivamente trasformato in cinema, rappresenta oggi il cuore pulsante delle attività culturali delle Madonie, collettore di artisti e musicisti, punto di incontro per appassionati di cinema e teatro.

Un luogo in cui l’arte, la musica, la cultura sono protagoniste da 160 anni: questo è il Teatro Cinema Grifeo per Petralia Sottana e per i freddi inverni delle Madonie, fiore all’occhiello di un comune che, anche grazie a questa istituzione culturale, si è sempre distinto per vivacità intellettuale, fermento artistico, estro creativo, valorizzazione delle maestranze locali e non, attenzione alle evoluzioni socio-culturali del territorio.

Dal Grifeo sono passati numerosi attori, esperti coinvolti in convegni di ogni genere, registi, ballerini; tantissime le pellicole proiettate, gli eventi organizzati, le manifestazioni sostenute. Il Teatro Cinema Grifeo è stato ed è un luogo importante, per Petralia Sottana e per l’intero territorio madonita, per quanti credono che l’ampio respiro culturale sia un valore aggiunto, soprattutto in realtà marginali come quelle in cui viviamo.

Tanti gli attestati di stima e gli auguri ricevuti, in occasione dei 160 anni, da parte di molti personaggi del mondo dello spettacolo, tra cui Ficarra e Picone, Teresa Mannino, Sergio Friscia, Sabina Guzzanti, i Soldi Spicci, Aldo Baglio, Leo Gullotta, Vincenzo Amato, Tony Sperandeo, Tullio Solenghi, Salvo Piparo.

La Grifeoventi srls, società che gestisce attualmente il Teatro, organizza una raccolta fondi per onorare questo importante anniversario con spettacoli teatrali, eventi musicali, cabaret e convegni: sosteneteci con il vostro contributo facendo una donazione al seguente link:https://gofund.me/454ef28d

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago