Cultura e spettacolo

Entra nel vivo il “Progetto Itaca” del Teatro Biondo di Palermoe gli allievi del Laboratorio diretti da Gigi Borruso, Stefania Blandeburgo

Entra nel vivo il Progetto Itaca, che il Teatro Biondo di Palermo,diretto da Pamela Villoresi,realizza nel quartiere Brancaccio con il contributo del Ministero della Cultura e la collaborazione dell’Assessorato alle Culture del Comune di Palermo.

Giovedì 22 settembre, alle ore 17.00, nel parco giochi del cortile Tortorici, Pamela Villoresi rivolgerà un saluto ai residenti e aprirà formalmente i lavori. Saranno presenti anche gli allievi attori del DanisinniLab guidati da Gigi Borruso, Stefania Blandeburgo e Mario Bajardi.

Sabato 24 settembre, alle ore 17.30, all’ex passaggio a livello di Brancaccio, con la collaborazione del Centro di Accoglienza Padre Nostro, gli allievi attori del DanisinniLabpresenteranno tre brevi performance scritte da Gigi Borruso.

Ispirati al viaggio di Odisseo e ad alcuni personaggi del racconto, questi primi momenti di teatro serviranno a raccogliere i materiali per la realizzazione dello spettacolo che chiuderà il progetto. Pamela Villoresi, inoltre, leggerà il XXVI Canto della Divina Commedia, il “Canto di Ulisse”.

Giovedì 29 settembre alle 17.30, nel cortile Chiazzese, davanti alla Casa Museo del Costume Teatrale, dove è in corsoil Laboratorio di scenografia diretto da Valentina Console e il Laboratorio di sartoria diretto da Francesca Pipi, gli attori proporranno altri racconti e performance.

Dal 4 al 29 ottobre, infine, avrà luogo un’ulteriore fase laboratoriale per lo sviluppo drammaturgico del progetto, le prove, l’allestimento e il debutto dello spettacolo, che si potrà vedere giovedì 27 ottobre con repliche il 28 e 29 in uno spazio simbolico del quartiere.

Tutte le informazioni e ulteriori aggiornamenti sul sito del www.teatrobiondo.it, nella pagina Facebook Teatro Biondo Palermo e su Instagram @teatrobiondopalermo.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago