Territorio

Diabete: in aumento complicanze come cecità e dialisi

Provenzano: «Mettere sotto i riflettori delle nuove legislazioni nazionali e regionali, il contrasto della malattia sociale più importante e diffusa degli ultimi anni»

Aumento dei casi di cecità, delle dialisi, il ritorno del piede diabetico, insufficienza renale, anomalia nelle gravidanze con malformazioni tutte queste complicanze sono conseguenza delle lacune nell’assistenza ai malati negli ultimi anni in cui la priorità è stata la lotta al Covid. La SIMDO, Società italiana metabolismo, diabete, obesità, ha inviato una lettera al ministero della Salute, all’assessore alla Sanità della Regione Siciliana e ai candidati alle prossime elezioni regionali siciliane per rimettere al centro dell’agenda politica la questione e potenziare l’assistenza ai pazienti diabetici.

Il commento del presidente di Simdo, Vincenzo Provenzano

«La pandemia da Covid-19 e l’emergenza sanitaria che tutto il comparto medico ha vissuto e gestito in questi ultimi tre anni, – ha affermato il presidente di SIMDOVincenzo Provenzano – ha senza dubbio determinato gravi lacune all’assistenza dei pazienti diabetici, in particolar modo ai bambini e ai nuovi casi, con evidenti riflessi su quelle che sono le terribili complicanze del diabete stesso, determinando il ritorno del piede diabetico, all’aumento dei casi di cecità, all’aumento dei casi dialisi, insufficienza renale, anomalia nelle gravidanze con malformazioni etc.».

Le proposte di Simdo alla politica

L’appello della SIMDO, fautrice già di un documento con proposte per la buona salute del paziente diabetico inviato e presentato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è quello di ricostruire la Commissione nazionale e regionale del diabete, operante in stretta connessione con il ministero della Salute, per stilare soluzioni operative atte a risolvere il gap assistenziale creato in questi ultimi tre anni a causa dell’emergenza sanitaria.

La SIMDO inoltre, per sopperire alle lacune nell’assistenza dovute al Covid, propone di istituire da subito un programma nazionale e regionale di prevenzione al diabete e all’obesità, incrementando i fondi della digitalizzazione della cartella diabetologica italiana, per un Registro nazionale del diabete. E, ancora, di mettere in rete i centri, rafforzando la sanità territoriale in ambito diabetologico, con case di cura e ospedali di comunità, per integrare ospedali e territorio, con la compresenza medici di medicina generale, diabetologi, cardiologi, nefrologi, oculisti, associazioni di volontariato.

«Questo accorato appello della SIMDO – conclude Provenzano – nasce per mettere sotto i riflettori delle nuove legislazioni nazionali e regionali, il contrasto e la gestione più opportuna della malattia sociale più importante e più diffusa degli ultimi anni».

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

11 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

2 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

3 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago