Madonie

Cefalù. Piano di zona 2021, ieri la presentazione al distretto socio sanitario

Piano di zona 2021, ieri la presentazione al distretto socio  sanitario di  Cefalù.  La soddisfazione di Cgil, Cisl, Uil: “Programmati interventi per famiglie, anziani e disabili per 377 mila euro”.   Si è svolta la conferenza dei servizi del distretto socio-sanitario di Cefalù per la presentazione del piano di zona 2021.  

   All’interno del piano, finanziato con i fondi della legge 328 del 2000, sono stati programmati interventi rivolti alle 22 mila famiglie residenti nei nove comuni del distretto socio sanitario di Cefalù, per un totale di 377.500 euro. 

   Tra gli interventi, frutto della contrattazione dei sindacati durante i lavori svolti ai tavoli tematici nel corso dell’ultimo anno, sono previsti: 189 mila euro per l’area infanzia e adolescenza; 60 mila euro in favore degli anziani ultra 65enni, per il potenziamento dell’assistenza domiciliare; 75 mila euro per i piani personalizzati per i disabili.

   “Esprimiamo particolare soddisfazione per il risultato ottenuto attraverso la coprogettazione del piano di zona di Cefalù, in particolare per la scelta di attivare l’assistenza domiciliare agli anziani ultra sessantacinquenni,  parzialmente autosufficienti o a rischio di perdita dell’autosufficienza,  senza adeguato supporto familiare, che non necessitino di prestazioni sanitarie domiciliari – dichiarano Giuseppe Guarcello, segretario Spi Cgil Palermo, Filippo La Mantia,  segretario della Camera del Lavoro di Cefalù, Federica Badami, segretario organizzativo Cisl Palermo Trapani e Armando Zanotti, segretario Fnp  Cisl Pensionati Palermo Trapani,  Ignazio Baudo, della segretaria  Uil Sicilia e Area Vasta e Claudio Barone segretario Uil pensionati Sicilia e Area Vasta – Si tratta di un servizio che fino ad ora non era presente in tutti i comuni del distretto e di cui il sindacato aveva domandato l’attivazione. Così pure per l’adozione dello strumento dei piani individualizzati (ex art. 14 della 328 del 2000) per le persone disabili, altra nostra richiesta”. 

Il 27 settembre, al Municipio di Cefalù, nella sala delle Capriate, verrà sottoscritto il protocollo tra i comuni del distretto socio sanitario e Cgil, Cisl, Uil.

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

2 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

5 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

9 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

24 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago