Madonie

Cefalù. Piano di zona 2021, ieri la presentazione al distretto socio sanitario

Piano di zona 2021, ieri la presentazione al distretto socio  sanitario di  Cefalù.  La soddisfazione di Cgil, Cisl, Uil: “Programmati interventi per famiglie, anziani e disabili per 377 mila euro”.   Si è svolta la conferenza dei servizi del distretto socio-sanitario di Cefalù per la presentazione del piano di zona 2021.  

   All’interno del piano, finanziato con i fondi della legge 328 del 2000, sono stati programmati interventi rivolti alle 22 mila famiglie residenti nei nove comuni del distretto socio sanitario di Cefalù, per un totale di 377.500 euro. 

   Tra gli interventi, frutto della contrattazione dei sindacati durante i lavori svolti ai tavoli tematici nel corso dell’ultimo anno, sono previsti: 189 mila euro per l’area infanzia e adolescenza; 60 mila euro in favore degli anziani ultra 65enni, per il potenziamento dell’assistenza domiciliare; 75 mila euro per i piani personalizzati per i disabili.

   “Esprimiamo particolare soddisfazione per il risultato ottenuto attraverso la coprogettazione del piano di zona di Cefalù, in particolare per la scelta di attivare l’assistenza domiciliare agli anziani ultra sessantacinquenni,  parzialmente autosufficienti o a rischio di perdita dell’autosufficienza,  senza adeguato supporto familiare, che non necessitino di prestazioni sanitarie domiciliari – dichiarano Giuseppe Guarcello, segretario Spi Cgil Palermo, Filippo La Mantia,  segretario della Camera del Lavoro di Cefalù, Federica Badami, segretario organizzativo Cisl Palermo Trapani e Armando Zanotti, segretario Fnp  Cisl Pensionati Palermo Trapani,  Ignazio Baudo, della segretaria  Uil Sicilia e Area Vasta e Claudio Barone segretario Uil pensionati Sicilia e Area Vasta – Si tratta di un servizio che fino ad ora non era presente in tutti i comuni del distretto e di cui il sindacato aveva domandato l’attivazione. Così pure per l’adozione dello strumento dei piani individualizzati (ex art. 14 della 328 del 2000) per le persone disabili, altra nostra richiesta”. 

Il 27 settembre, al Municipio di Cefalù, nella sala delle Capriate, verrà sottoscritto il protocollo tra i comuni del distretto socio sanitario e Cgil, Cisl, Uil.

redazione

Recent Posts

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

1 ora ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

5 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

7 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

17 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

20 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

23 ore ago