Madonie

Cefalù. Piano di zona 2021, ieri la presentazione al distretto socio sanitario

Piano di zona 2021, ieri la presentazione al distretto socio  sanitario di  Cefalù.  La soddisfazione di Cgil, Cisl, Uil: “Programmati interventi per famiglie, anziani e disabili per 377 mila euro”.   Si è svolta la conferenza dei servizi del distretto socio-sanitario di Cefalù per la presentazione del piano di zona 2021.  

   All’interno del piano, finanziato con i fondi della legge 328 del 2000, sono stati programmati interventi rivolti alle 22 mila famiglie residenti nei nove comuni del distretto socio sanitario di Cefalù, per un totale di 377.500 euro. 

   Tra gli interventi, frutto della contrattazione dei sindacati durante i lavori svolti ai tavoli tematici nel corso dell’ultimo anno, sono previsti: 189 mila euro per l’area infanzia e adolescenza; 60 mila euro in favore degli anziani ultra 65enni, per il potenziamento dell’assistenza domiciliare; 75 mila euro per i piani personalizzati per i disabili.

   “Esprimiamo particolare soddisfazione per il risultato ottenuto attraverso la coprogettazione del piano di zona di Cefalù, in particolare per la scelta di attivare l’assistenza domiciliare agli anziani ultra sessantacinquenni,  parzialmente autosufficienti o a rischio di perdita dell’autosufficienza,  senza adeguato supporto familiare, che non necessitino di prestazioni sanitarie domiciliari – dichiarano Giuseppe Guarcello, segretario Spi Cgil Palermo, Filippo La Mantia,  segretario della Camera del Lavoro di Cefalù, Federica Badami, segretario organizzativo Cisl Palermo Trapani e Armando Zanotti, segretario Fnp  Cisl Pensionati Palermo Trapani,  Ignazio Baudo, della segretaria  Uil Sicilia e Area Vasta e Claudio Barone segretario Uil pensionati Sicilia e Area Vasta – Si tratta di un servizio che fino ad ora non era presente in tutti i comuni del distretto e di cui il sindacato aveva domandato l’attivazione. Così pure per l’adozione dello strumento dei piani individualizzati (ex art. 14 della 328 del 2000) per le persone disabili, altra nostra richiesta”. 

Il 27 settembre, al Municipio di Cefalù, nella sala delle Capriate, verrà sottoscritto il protocollo tra i comuni del distretto socio sanitario e Cgil, Cisl, Uil.

redazione

Recent Posts

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

2 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

4 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

6 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

16 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

19 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

22 ore ago