Attualità

Svincolo Irosa, l’Unione Madonie smentisce possibile chiusura

Nessun rischio di chiusura per lo svincolo Irosa. A dirlo è il presidente dell’Unione Madonie Pietro Macaluso e l’assessore alla viabilità Giuseppe Minutilla che smentiscono le voci fatte circolare in queste ore che paventano tale rischio. L’Unione Madonie ha verificato con i funzionari della Città Metropolitana di Palermo lo stato dell’arte che non prevede alcuna chiusura dello svincolo o di carreggiate. In atto c’è solamente la manutenzione di un giunto stradale sul ponte dello svincolo con l’esecuzione delle normali prassi di sicurezza.

E’ ormai assodato che l’accesso di Irosa sull’autostrada Pa/Ct è di fondamentale importanza per i paesi di questo comprensorio ed infatti l’Unione Madonie è attenta e vigile sulle problematiche di questa arteria e non solo. 

“Il tema della viabilità nel comprensorio delle Madonie non deve diventare scontro politico/elettorale e non deve essere strumentalizzato alla vigilia del voto”. Lo dichiara Giuseppe Gennuso, componente della Dc.

“La possibile chiusura dello svincolo autostradale di Irosa, denunciata dal sindaco di Gangi e sconfessata dopo poche ore dall’Unione delle
Madonie, pone però l’accento ancora una volta sul problema delle strade siciliane”, sottolinea.

“Come ho più volte sottolineato, molte strade delle Madonie sono in uno stato di abbandono decennale e alle tante parole e ai molteplici
proclami non sono mai seguiti i fatti. Si sta giungendo alla stagione delle piogge impreparati. Il rischio, ancora una volta, è quello che
interi paesi rimangano parzialmente isolati alla vigilia della stagione autunnale quando, a causa delle piogge, le strade saranno messe a dura
prova. Una nuova tragedia per l’economia del comprensorio”, afferma.

“Il prossimo governo regionale dovrà istituire urgentemente una task
force composta da esperti che dovrà monitorare la viabilità e attuare
tutte le misure per evitare la chiusura di svincoli e assi viari.
Contestualmente si dovrà elaborare un piano per provvedere alla
sistemazione di quelle strade, parzialmente interrotte e in precarie
condizioni, per evitare che le piogge possano provocare altri cedimenti
strutturali a salvaguardia di chi giornalmente le percorre e dell’intera
economia della comunità madonita”, conclude Gennuso.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

9 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

11 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

16 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

20 ore ago