Cultura e spettacolo

“Le vie dei tesori” ritorna a Cefalù

Dopo il debutto dell’anno scorso con un’edizione-gioiello il festival ritorna nella cittadina normanna con un bel programma di 6 siti, chiese, studi d’artista, esperienze e passeggiate

       L’anno scorso era stato un assaggio, un’edizione gioiello, costola del festival principale di Palermo: ma quest’anno Cefalù ha deciso di promuovere un suo bellissimo programma che la attraversa, dai suoi luoghi iconici – come il Museo Mandralisca di cui si darà una lettura autonoma – alle chiese e agli studi d’artista. Si parte sabato 1 ottobre e si va avanti per tre weekend, sempre sabato e domenica, fino al 16 ottobre.

Il programma del festival – costruito in collaborazione con il Comune di Cefalù, con UniCredit come main sponsor – sarà presentato domani (22 settembre) alle 12, in sala Consiliare (piazza Duomo). Saranno presenti il sindaco Daniele Tumminello e l’assessore alle Politiche culturali Antonio Franco che ha lavorato personalmente al programma.

Laura Anello ( foto) e Marcello Barbaro, rispettivamente presidente e vicepresidente della Fondazione Le Vie dei Tesori.

Informazioni: 091 842 0004, tutti i giorni 10-18 www.leviedeitesori.com

COME PARTECIPARE

Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul www.leviedeitesori.it o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Consigliata la prenotazione on line su www.leviedeitesori.com. A chi prenoterà verrà inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Per chi è sprovvisto del coupon “multiplo” saranno disponibili nei luoghi solo ticket da 3 euro. Le scuole o i gruppi organizzati possono scrivere a prenotazioni@leviedeitesori.it.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

7 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

17 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

5 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago