Cultura e spettacolo

“Le vie dei tesori” ritorna a Cefalù

Dopo il debutto dell’anno scorso con un’edizione-gioiello il festival ritorna nella cittadina normanna con un bel programma di 6 siti, chiese, studi d’artista, esperienze e passeggiate

       L’anno scorso era stato un assaggio, un’edizione gioiello, costola del festival principale di Palermo: ma quest’anno Cefalù ha deciso di promuovere un suo bellissimo programma che la attraversa, dai suoi luoghi iconici – come il Museo Mandralisca di cui si darà una lettura autonoma – alle chiese e agli studi d’artista. Si parte sabato 1 ottobre e si va avanti per tre weekend, sempre sabato e domenica, fino al 16 ottobre.

Il programma del festival – costruito in collaborazione con il Comune di Cefalù, con UniCredit come main sponsor – sarà presentato domani (22 settembre) alle 12, in sala Consiliare (piazza Duomo). Saranno presenti il sindaco Daniele Tumminello e l’assessore alle Politiche culturali Antonio Franco che ha lavorato personalmente al programma.

Laura Anello ( foto) e Marcello Barbaro, rispettivamente presidente e vicepresidente della Fondazione Le Vie dei Tesori.

Informazioni: 091 842 0004, tutti i giorni 10-18 www.leviedeitesori.com

COME PARTECIPARE

Per partecipare a Le Vie dei Tesori basta acquisire il coupon per l’ingresso con visita guidata sul www.leviedeitesori.it o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso. Per le passeggiate è previsto un coupon da 6 euro. Per le esperienze, i coupon sono di valore variabile. Consigliata la prenotazione on line su www.leviedeitesori.com. A chi prenoterà verrà inviata per mail una pagina con un codice QR con giorno/orario di prenotazione da mostrare all’ingresso dei luoghi sul proprio smartphone o stampata. In alternativa, ci si può presentare direttamente all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà soltanto se ci sono posti disponibili. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. Per chi è sprovvisto del coupon “multiplo” saranno disponibili nei luoghi solo ticket da 3 euro. Le scuole o i gruppi organizzati possono scrivere a prenotazioni@leviedeitesori.it.

redazione

Recent Posts

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

31 minuti ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

11 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

14 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

17 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

19 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

21 ore ago