Sport

Riolo e Floris pronti per il Rally Elba Storico

Prestigioso appuntamento europeo per l’equipaggio del Targa Racing Club/Cst Sport che torna sulla Subaru Legacy seguita dal Team Balletti per affrontare la classicissima gara toscana dal 22 al 24 settembre valida per il Tricolore e la serie continentale Auto Storiche

E’ un’attesa densa di prestigio ed emozione quella che precede il XXXIV Rallye Elba Storico, ottava tappa del F.I.A. European Historic Rally Championship e settima del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, che andrà in scena dal 22 al 24 settembre sulle strade dell’isola in provincia di Livorno.

Salvatore(Totò) Riolo e Alessandro Floris saranno al via del 4° Raggruppamento ancora una volta con la Subaru Legacy Sedan con cui nel 2018 si sono imposti e nelle ultime edizioni sono stati costantemente tra i protagonisti di vertice.

Tanti i partners che hanno creduto nel ruolo da primo attore dell’equipaggio Cst Sport e che hanno deciso di affiancare il sodalizio di Gioiosa Marea per questa importante gara internazionale: Sos Ambiente e  Polab, due eminenti aziende locali che si interessano del benessere del territorio, poi Villa Giulia meraviglioso Hotel dell’Isola d’Elba e Passione Espresso, marchio leader nella distribuzione del Caffè.

L’appuntamento toscano risulta particolarmente sentito per Riolo e  Floris anche perché  rappresenta per metà la gara di casa. L’esperto navigatore è infatti originario dell’Isola d’Elba.

“La sfida con i migliori equipaggi d’Europa si rinnova di anno in anno – ha dichiarato Totò –  qui all’Elba dove torno sempre con piacere in un rally particolarmente impegnativo per la lunghezza delle prove. Ho vinto tante volte con vetture diverse e proprio su questa Subaru con Alessandro siamo riusciti a primeggiare nel 2018 in una edizione che fu combattutissima. Poi vari piazzamenti nelle edizioni successive riuscendo comunque  a salire sul podio di raggruppamento, ma noi miriamo sempre in alto, sebbene sarà determinante il lavoro insieme al team perché gli asfalti elbani esigono delle regolazioni precise per la vettura, per cui i dati in nostro possesso favoriranno questa fase”-.

“Per me – aggiunge Floris – trattandosi della gara casalinga ci sono ancora maggiori stimoli a far bene. Sono certo che su queste strade l’esperienza e il grande affiatamento con Totò siano determinanti ai fini del risultato. L’intesa in abitacolo e la conoscenza delle strade sono certamente caratteristiche che rendono ancora più esaltante ogni esperienza che condividiamo”-.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 ora ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago