Sport

Riolo e Floris pronti per il Rally Elba Storico

Prestigioso appuntamento europeo per l’equipaggio del Targa Racing Club/Cst Sport che torna sulla Subaru Legacy seguita dal Team Balletti per affrontare la classicissima gara toscana dal 22 al 24 settembre valida per il Tricolore e la serie continentale Auto Storiche

E’ un’attesa densa di prestigio ed emozione quella che precede il XXXIV Rallye Elba Storico, ottava tappa del F.I.A. European Historic Rally Championship e settima del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, che andrà in scena dal 22 al 24 settembre sulle strade dell’isola in provincia di Livorno.

Salvatore(Totò) Riolo e Alessandro Floris saranno al via del 4° Raggruppamento ancora una volta con la Subaru Legacy Sedan con cui nel 2018 si sono imposti e nelle ultime edizioni sono stati costantemente tra i protagonisti di vertice.

Tanti i partners che hanno creduto nel ruolo da primo attore dell’equipaggio Cst Sport e che hanno deciso di affiancare il sodalizio di Gioiosa Marea per questa importante gara internazionale: Sos Ambiente e  Polab, due eminenti aziende locali che si interessano del benessere del territorio, poi Villa Giulia meraviglioso Hotel dell’Isola d’Elba e Passione Espresso, marchio leader nella distribuzione del Caffè.

L’appuntamento toscano risulta particolarmente sentito per Riolo e  Floris anche perché  rappresenta per metà la gara di casa. L’esperto navigatore è infatti originario dell’Isola d’Elba.

“La sfida con i migliori equipaggi d’Europa si rinnova di anno in anno – ha dichiarato Totò –  qui all’Elba dove torno sempre con piacere in un rally particolarmente impegnativo per la lunghezza delle prove. Ho vinto tante volte con vetture diverse e proprio su questa Subaru con Alessandro siamo riusciti a primeggiare nel 2018 in una edizione che fu combattutissima. Poi vari piazzamenti nelle edizioni successive riuscendo comunque  a salire sul podio di raggruppamento, ma noi miriamo sempre in alto, sebbene sarà determinante il lavoro insieme al team perché gli asfalti elbani esigono delle regolazioni precise per la vettura, per cui i dati in nostro possesso favoriranno questa fase”-.

“Per me – aggiunge Floris – trattandosi della gara casalinga ci sono ancora maggiori stimoli a far bene. Sono certo che su queste strade l’esperienza e il grande affiatamento con Totò siano determinanti ai fini del risultato. L’intesa in abitacolo e la conoscenza delle strade sono certamente caratteristiche che rendono ancora più esaltante ogni esperienza che condividiamo”-.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago