La Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus, punto di riferimento in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale, ha presentato il Bilancio Sociale 2021 – realizzato con il supporto scientifico della Milano School of Management dell’Università degli Studi di Milano – attraverso il quale racconta con trasparenza i risultati ottenuti nel corso dell’anno e traccia gli assi prioritari del proprio intervento futuro.
La parola chiave è crescita: non solo attraverso il potenziamento della ricerca e del dialogo istituzionale, ma soprattutto attraverso l’estensione dei servizi nei territori e il rafforzamento delle competenze di operatori e volontari.
In Sicilia il Centro Sanitario di Riabilitazione di Termini Imerese, attivo dal 2010, è il punto di riferimento per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale in Sicilia ed è in grado di ospitare 24 utenti a tempo pieno e 8 a degenza diurna. Nel corso del 2021 ha seguito 30 utenti, per un totale di 9.541 giornate effettive di prestazioni erogate. Il Servizio Territoriale ha seguito 49 utenti e le loro famiglie.
Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…
Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…
Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…
Un’ondata di nuovi concorsi pubblici promette migliaia di assunzioni entro la fine dell’anno, ma alcune…
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…