La Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus, punto di riferimento in Italia per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale, ha presentato il Bilancio Sociale 2021 – realizzato con il supporto scientifico della Milano School of Management dell’Università degli Studi di Milano – attraverso il quale racconta con trasparenza i risultati ottenuti nel corso dell’anno e traccia gli assi prioritari del proprio intervento futuro.
La parola chiave è crescita: non solo attraverso il potenziamento della ricerca e del dialogo istituzionale, ma soprattutto attraverso l’estensione dei servizi nei territori e il rafforzamento delle competenze di operatori e volontari.
In Sicilia il Centro Sanitario di Riabilitazione di Termini Imerese, attivo dal 2010, è il punto di riferimento per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale in Sicilia ed è in grado di ospitare 24 utenti a tempo pieno e 8 a degenza diurna. Nel corso del 2021 ha seguito 30 utenti, per un totale di 9.541 giornate effettive di prestazioni erogate. Il Servizio Territoriale ha seguito 49 utenti e le loro famiglie.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…