Territorio

Ente Parco delle Madonie: pubblicato il Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana

Pubblicato il Piano regionale di interventi urgenti per la gestione,il controllo e l’eradicazione della peste suina africana.  Riguarda i suini d’allevamento e la specie cinghiale (Sus scrofa).


Un piano necessario a  seguito della recente comparsa in Italia Continentale del virus della Peste Suina Africana (Psa). Una Malattia 
che pone crescente preoccupazione.  A tal fine, l’Assessorato Regionale della Salute, dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e 
della Pesca Mediterranea e dell’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente, ha varato le procedure relative il  “Piano regionale di 
interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana nei suini d’allevamento e nella specie 
cinghiale (Sus scrofa) anni 2022-2026”Obiettivo generale del Priu è quello di ridurre il rischio di introduzione dell’infezione e migliorare la gestione del cinghiale. Obietti è, tra l’altro, ridurre significativamente la presenza di cinghiali e suidi inselvatichiti in tutto il territorio regionale. Sia nei territori pubblici e privati in cui è permessa la caccia sia nelle zone in cui vige il divieto di caccia per effetto di vincoli vari.
Il Priu ha valenza quinquennale. E si espleterà secondo le seguenti più linee direttrici.  Si punterà al Rafforzamento della sorveglianza 
passiva sui suidi domestici e selvatici. E si  rafforzeranno, tra l’altro,  le misure di biosicurezza.Il Priu prevede l’attività di cattura attraverso l’utilizzo di gabbie di cattura e chiusini.

“Il Parco delle Madonie – spiega il presidente Angelo Merlino –  da anni impegnato nel fronteggiare la problematica, garantirà tutto il supporto possibile. Al fine poter  assicurare la corretta attuazione degli interventi ed il raggiungimento degli obiettivi previsti nel piano”. Nel Parco delle Madonie è vigente già dal 2011 il “Piano di gestione dei suidi presenti nel Parco delle Madonie””.
Tutti i dettagli del Piur al  link
https://www.parcodellemadonie.it/wp-content/uploads/2022/09/Comunicato-Decreto-interassessoriale_EM.pdf

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

22 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago