Il progetto illuminotecnico relativo al prospetto principale del Palazzo Municipale del Comune di Cefalù in piazza Duomo si esplica in una illuminazione dinamica, la cui versatilità si traduce in due distinte soluzioni: ordinaria con luce calda (attiva da giugno) e per eventi.
Dal punto di vista compositivo l’illuminazione ordinaria evidenzia la gerarchia architettonica delle 24 aperture simmetriche del prospetto principale (8 ingressi ad arco al piano terra e 16 infissi al primo e secondo livello).
In notturna sulla facciata si ha l’illuminazione a LED naturale con 3000k che ne esalta la forma ad arco.
Per l’illuminazione notturna durante eventi specifici si può utilizzare la variabilità cromatica delle sorgenti luminose ovvero tramite LED RGB/white color per l’illuminazione delle facciate vetrate. L’installazione esterna è assicurata dal grado di protezione ed ermeticita’ alla tenuta dell’acqua.
Nella definizione del concept di luce dinamica, i corpi illuminanti installati sono gestiti in tempo reale simultaneamente e interfacciati con dispositivi esterni di controllo da remoto in wireless direttamente da smartphone, che consentono di modificare la quantità del flusso luminoso e il colore della luce attraverso il processo di sintesi cromatica additiva RGB dei 3 colori primari (Rosso, Verde e Blu).
Sistema e corpi illuminanti: MGVisio s.r.l.Progettista: Arch. Daniela Inzerillo Committente: Comune di Cefalù Assessorati Decoro Urbano e Lavori Pubblici.
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…