La nuova stagione di Linea Verde riparte dalla Sicilia.Beppe Convertini e Peppone Calabrese iniziano il loro viaggio dal più estremo lembo di terra del nostro paese: l’isola delle Correnti, il punto più a sud d’Italia, e per dirlo con le parole di Gesualdo Bufalino: “i pochi centimetri di sabbia che calcate sotto le scarpe sono veramente stavolta, l’ultimo lembo d’Europa”.
La loro risalita passa da Capo Passero con il suo imponente faro, il piccolo borgo di Marzamemi, l’Oasi di Vendicari e Scicli per arrivare infine al cuore della Sicilia sud orientale, Noto.
La fine dell’estate è il momento delle raccolte. Beppe Convertini, a Castelluccio, raccoglie mandorle e carrube. Peppone ad Avola, scopre la canna da zucchero, una delle coltivazioni che ha reso ricca la Sicilia ma scomparsa quasi completamente dal 1600. A Marzamemi sono mature al punto giusto le uve di grecanico e moscato e le viticoltrici del Val di Noto si scambiano consigli sulla vendemmia di quest’anno.
Nelle serre di Scicli si colgono verdure molto particolari!
Francesco Gasparri, camminatore solitario ci porta alla scoperta dell’antica e abbandonata città di Noto. Un salto indietro nel passato per capire da dove ha origini il nostro viaggio di oggi.
Finale in bellezza con un dolce che esprime il carattere e la storia della Sicilia: la cassata.
Linea Verde è un programma di Camillo Scoyni e di Giuseppe Bosin, Andrea Caterini, Dario Di Gennaro, Lucia Gramazio, Carola Ortuso, Yari Selvetella, Nicola Sisto.Regia di Luciano Sabatini,Produttore esecutivo Federica Giancola
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…