Le Vie dei Tesori ritorna a Palermo, per la sua sedicesima edizione: cinque fine settimana, da venerdì 30 settembre al 30 ottobre. Una novantina i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; una cinquantina le esperienze incredibili; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta; senza contare le mostre, le teatralizzazioni, le note jazz che animeranno alcuni dei luoghi. E dopo tre anni di stop, ritorna anche il programma KIDS, il venerdì.
Le Vie dei Tesori sarà presentato mercoledì 21 settembre alle 10 a Palazzo delle Aquile alla presenza del sindaco di Palermo Roberto Lagalla, dei tanti rappresentanti delle istituzioni e dei partner coinvolti, del presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori Laura Anello, e dello staff del festival. Dall’1 ottobre, al fianco di Palermo, scenderanno in campo per tre weekend, Ragusa, Scicli, Carini e Cefalù, e debutterà Alcamo. E l’altra “capitana”, Catania, dove il festival durerà invece cinque fine settimana.
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…