Le Vie dei Tesori ritorna a Palermo, per la sua sedicesima edizione: cinque fine settimana, da venerdì 30 settembre al 30 ottobre. Una novantina i luoghi da visitare, molti dei quali aperti per la prima volta; una cinquantina le esperienze incredibili; 100 le passeggiate; 9 gli itinerari fuori porta; senza contare le mostre, le teatralizzazioni, le note jazz che animeranno alcuni dei luoghi. E dopo tre anni di stop, ritorna anche il programma KIDS, il venerdì.
Le Vie dei Tesori sarà presentato mercoledì 21 settembre alle 10 a Palazzo delle Aquile alla presenza del sindaco di Palermo Roberto Lagalla, dei tanti rappresentanti delle istituzioni e dei partner coinvolti, del presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori Laura Anello, e dello staff del festival. Dall’1 ottobre, al fianco di Palermo, scenderanno in campo per tre weekend, Ragusa, Scicli, Carini e Cefalù, e debutterà Alcamo. E l’altra “capitana”, Catania, dove il festival durerà invece cinque fine settimana.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…