Nell’ambito di una prospettiva e scelta di “Base Aperta” al territorio ed alle sue Istituzioni amministrative, scolastiche, del volontariato e del terzo settore, è stato accolto nella Base Scout San Francesco un gruppo di ricercatori ed archeologi polacchi, studenti e professori, che continueranno le ricerche sul sito della “Chiesazza” (antica chiesa normanna, nel territorio di Altavilla Milicia, risalente al 1068).
Gli archeologi polacchi saranno ospiti presso la Base Scout , gestita e valorizzata dalla Comunità M.A.S.C.I. di Trabia, per circa due settimane. L’immobile, già bene confiscato alla mafia, è ubicato in contrada Aci Capraia in territorio di Altavilla Milicia.
Coordinatore della equipe è il Professore Universitario Sławomir Moździoch dell’Institute of Archaeology and Ethnology, Polish Academy of Sciences EDUCATION della Polonia.
L’ospitalità è stata pienamente concordata e condivisa con il Sindaco Pino Virga, ed in sinergia con la Amministrazione Comunale di Altavilla Milicia.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…