Nell’ambito di una prospettiva e scelta di “Base Aperta” al territorio ed alle sue Istituzioni amministrative, scolastiche, del volontariato e del terzo settore, è stato accolto nella Base Scout San Francesco un gruppo di ricercatori ed archeologi polacchi, studenti e professori, che continueranno le ricerche sul sito della “Chiesazza” (antica chiesa normanna, nel territorio di Altavilla Milicia, risalente al 1068).
Gli archeologi polacchi saranno ospiti presso la Base Scout , gestita e valorizzata dalla Comunità M.A.S.C.I. di Trabia, per circa due settimane. L’immobile, già bene confiscato alla mafia, è ubicato in contrada Aci Capraia in territorio di Altavilla Milicia.
Coordinatore della equipe è il Professore Universitario Sławomir Moździoch dell’Institute of Archaeology and Ethnology, Polish Academy of Sciences EDUCATION della Polonia.
L’ospitalità è stata pienamente concordata e condivisa con il Sindaco Pino Virga, ed in sinergia con la Amministrazione Comunale di Altavilla Milicia.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…