Attualità

Pulizia dei fiumi, dall’Autorità di bacino della Regione procedure più snelle

Procedure più snelle e veloci per consentire interventi immediati di manutenzione dei corsi d’acqua in Sicilia. Le ha emanate l’Autorità di bacino del distretto idrografico della Regione Siciliana. Il provvedimento, a firma del segretario generale Leonardo Santoro, mira ad accelerare ulteriormente i vari iter per la rimozione della vegetazione invasiva e dei depositi sabbiosi che negli anni hanno causato un pericoloso innalzamento del fondo dell’alveo di fiumi e torrenti dell’Isola.


 Il decreto appena emanato modifica due precedenti disposizioni: la “Direttiva sovralluvionamenti” dello scorso 24 marzo e l’apposita “Disciplina di dettaglio” del 2 agosto.In particolare, anche alla luce dell’aumento dei costi energetici e del complesso delle spese da sostenere per lo spostamento del materiale sovralluvionato, vengono sospesi gli oneri previsti in precedenza. Con lo stesso provvedimento, inoltre, il limite di duemila metri cubi, entro cui produrre lo studio idraulico semplificato, considerate le condizioni attuali dei corsi d’acqua demaniali, su cui da tempo non si effettuano interventi di rimozione, viene innalzato a diecimila metri cubi.
«Le due modifiche introdotte dal provvedimento – sottolinea l’ingegnere Santoro –  puntano ad accelerare e semplificare le procedure per la rimozione dei sovralluvionamenti ripristinando così la funzionalità idraulica dei corsi d’acqua e scongiurando danni a cose e persone che producono un notevole aggravio economico per l’amministrazione.

Dopo attente valutazioni – aggiunge il segretario generale – si è ritenuto utile facilitare ulteriormente l’attività degli enti locali, che da tempo invocano la possibilità di rimuovere direttamente gli ostacoli al regolare deflusso delle acque nei torrenti presenti nei loro territori. Con un ulteriore provvedimento – conclude – a breve verrà estesa ai privati la possibilità di intervenire direttamente, o in concorso con i Comuni, per l’eliminazione degli accumuli vegetativi negli alvei».

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago