Attualità

Pulizia dei fiumi, dall’Autorità di bacino della Regione procedure più snelle

Procedure più snelle e veloci per consentire interventi immediati di manutenzione dei corsi d’acqua in Sicilia. Le ha emanate l’Autorità di bacino del distretto idrografico della Regione Siciliana. Il provvedimento, a firma del segretario generale Leonardo Santoro, mira ad accelerare ulteriormente i vari iter per la rimozione della vegetazione invasiva e dei depositi sabbiosi che negli anni hanno causato un pericoloso innalzamento del fondo dell’alveo di fiumi e torrenti dell’Isola.


 Il decreto appena emanato modifica due precedenti disposizioni: la “Direttiva sovralluvionamenti” dello scorso 24 marzo e l’apposita “Disciplina di dettaglio” del 2 agosto.In particolare, anche alla luce dell’aumento dei costi energetici e del complesso delle spese da sostenere per lo spostamento del materiale sovralluvionato, vengono sospesi gli oneri previsti in precedenza. Con lo stesso provvedimento, inoltre, il limite di duemila metri cubi, entro cui produrre lo studio idraulico semplificato, considerate le condizioni attuali dei corsi d’acqua demaniali, su cui da tempo non si effettuano interventi di rimozione, viene innalzato a diecimila metri cubi.
«Le due modifiche introdotte dal provvedimento – sottolinea l’ingegnere Santoro –  puntano ad accelerare e semplificare le procedure per la rimozione dei sovralluvionamenti ripristinando così la funzionalità idraulica dei corsi d’acqua e scongiurando danni a cose e persone che producono un notevole aggravio economico per l’amministrazione.

Dopo attente valutazioni – aggiunge il segretario generale – si è ritenuto utile facilitare ulteriormente l’attività degli enti locali, che da tempo invocano la possibilità di rimuovere direttamente gli ostacoli al regolare deflusso delle acque nei torrenti presenti nei loro territori. Con un ulteriore provvedimento – conclude – a breve verrà estesa ai privati la possibilità di intervenire direttamente, o in concorso con i Comuni, per l’eliminazione degli accumuli vegetativi negli alvei».

redazione

Recent Posts

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

38 minuti ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

4 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

6 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

7 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

10 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

12 ore ago