Madonie

Blutec, vertice su Termini Imerese. Fim Cisl “subito risposte”

Continuano le interlocuzioni con possibili investitori, con il supporto del distretto Meccatronica, che a breve dovrebbero presentare formalmente i piani di investimento. E’ quanto dichiarato dai commissari Blutec stamani durante un nuovo vertice oggi al Mise per un aggiornamento del tavolo tecnico sulla vertenza Blutec di Termini Imerese.

“Il tempo continua a scorrere – dichiarano  Ferdinando Uliano segretario nazionale Fim Cisl e Antonio Nobile segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani – ,  e per questo continuiamo a sostenere che serve uno sforzo da parte di tutti per portare risposte certe al tavolo sui temi che abbiamo posto. Per noi rimane centrale il tema della reindustrializzazione dell’area e la ricollocazione in via prioritaria dei lavoratori Blutec e dell’indotto. Auspichiamo che la fase elettorale nazionale e regionale non sia un ulteriore freno per la risoluzione di temi che affrontiamo ormai da troppo tempo e che quindi al prossimo incontro arrivino risposte concrete alle domande poste dai sindacati”. Durante il vertice si è discusso inoltre dell’avanzamento di alcuni temi, tra i quali la problematica sul riconoscimento del lavoro usurante e sul regolamento di attuazione della legge regionale che destina risorse ai lavoratori della Blutec”. Sul tema dei lavori usuranti il Mise ha ribadito che è stato individuato l’ufficio del Ministero del Lavoro che si occuperà della problematica e che ha già iniziato le interlocuzioni con l’INPS per il reperimento della documentazione necessaria ai fini del riconoscimento del beneficio. “Il Mise si è impegnato entro il mese di ottobre di fornirci entro ottobre le risposte.

Sul secondo tema legato al regolamento di attuazione della legge regionale, registriamo una situazione di stallo tanto che non è stato ancora definito nulla anche perché collegato alla risoluzione del punto legato ai lavori usuranti. Su questo punto, condividendo che il primo tema ha degli impatti importanti sulla parte economica di utilizzo delle risorse regionali, abbiamo comunque ribadito la necessità di non perdere tempo e di cominciare a lavorare sulla struttura del regolamento coinvolgendo direttamente anche i sindacati” concludono i due segretario Uliano e Nobile.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

3 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

5 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

15 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

16 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

18 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

21 ore ago