Attualità

Sportelli del Consumatore: le associazioni tutelano ancora i diritti

Federconsumatori Sicilia continua ad essere vicina ai cittadini-consumatori e continua a farlo insieme ad altre associazioni di tutela dei diritti dei consumatori e avvalendosi del supporto economico proveniente da appositi fondi stanziati dal Governo Nazionale e da quello Regionale. Lo dimostrano i risultati del primo step del progetto Sportelli del Consumatore promosso da Federconsumatori Sicilia, come Associazione capofila, in collaborazione con altre ACU, AIACE e UGCONS.

Il progetto è iniziato il 7 marzo scorso, terminerà il 20 luglio 2023, ma ha già raggiunto i principali obiettivi fissati per fine progetto: dal 7 marzo 2022 al 31 agosto 2022, infatti, sono stati assistiti oltre 650 utenti, di cui 450 in presenza, con un livello di gradimento, misurato tramite la somministrazione e compilazione di circa 550 questionari, pari al 99%.

L’iniziativa, inserita nell’ambito della costituzione di una Rete regionale di 32 sportelli, ha lo scopo principale di offrire assistenza gratuita e qualificata ai consumatori tramite quattro sportelli ubicati a Palermo, Niscemi (Caltanissetta), Pietraperzia (Enna) e Paternò (Catania). Dal 1° agosto 2022 lo sportello di Niscemi è stato spostato a Caltanissetta.

Il progetto è ancora pienamente attivo: il cittadino può rivolgersi allo sportello più vicino per avere informazioni e supporto su tutte le questioni relative all’esercizio dei suoi diritti previsti dalla legislazione regionale, nazionale ed europea a tutela del consumatore-utente.

Tutti gli sportelli garantiscono un servizio settimanale della durata minima di 18 ore, distribuite in 3 o 4 giorni. Le sedi e gli orari dei singoli sportelli sono consultabili alla pagina Web https://www.federconsumatorisicilia.it/sportellidelconsumatore/.

Oltre all’assistenza diretta ai cittadini, sono stati anche realizzati e distribuiti materiali divulgativi e questionari e saranno organizzati eventi pubblici, in presenza o a distanza, sui diritti dei consumatori.

Tutti possono usufruire della consulenza gratuita offerta da Federconsumatori Sicilia, ACU, AIACE e UGCONS ma la nostra attenzione e il nostro sostegno vanno in modo particolare a chi versa in situazione di disagio economico, o è interessato da spinose controversie con le società dell’energia elettrica e il gas, gli operatori di telefonia, le banche, società finanziarie e assicurazioni, i gestori del servizio idrico e della raccolta dei rifiuti.

Ma tra i temi sui quali è possibile richiedere assistenza agli sportelli ci sono anche il rapporto con la sanità, sia pubblica che privata, i rimborsi relativi a viaggi e trasporti, il sovraindebitamento, le garanzie relative all’acquisto beni e servizi, i rapporti con la Pubblica Amministrazione.

“Come ormai facciamo da anni – spiega il presidente di Federconsumatori, Alfio La Rosa (foto)- anche tramite gli Sportelli del Consumatore la nostra associazione continua a dare assistenza ai cittadini sui temi fondamentali del consumo e sui diritti ad essi connessi. Specialmente in questo periodo di inflazione e crisi energetica – conclude La Rosa – questo tipo di attività si rivela fondamentale per difendere l’equilibrio economico di moltissime famiglie”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago