Attualità

Petralia Sottana potenziata e rimodulata l’attivita’ dell’ostetricia e ginecologia.“E’ in grado di offrire tutti i servizi di diagnostica invasiva e non è dotata anche di un ecografo di fascia alta e di una colonna isteroscopica”

Una nuova organizzazione della Unità Operativa Semplice di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Petralia Sottana in grado di offrire tutti i servizi di diagnostica ostetrica invasiva e non: dall’amniocentesi all’ecografia di screening ostetrico per i diversi trimestri di gravidanza, dallo screening della Sindrome di Down alla ecocardiografia fetale. E’ stata realizzata dalla Direzione dipartimentale Salute della Famiglia in condivisione con la Direzione generale dell’Asp.

            “Gli utenti delle Madonie possono contare su una struttura di Ostetricia e Ginecologia in grado di fornire servizi di qualità – ha detto il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni – è stato possibile rimodulare l’offerta, grazie anche alla stabilità data al reparto con l’assunzione a tempo indeterminato, negli ultimi anni, di 3 dirigenti medici e nel 2022 di 2 Collaboratori Professionali Ostetrici, a cui si unisce anche la nomina del nuovo responsabile della UOS, Sergio Di Liberto”.

            Una stabilità operativa alla quale corrisponde anche un potenziamento delle attrezzature, ed in particolare con l’acquisto di un ecografo di fascia alta che consente di eseguire tutte le indagini di diagnostica ecografica di primo e di secondo livello ed una colonna isteroscopica per la diagnosi precoce di tutte le patologie endometriali, compresa l’attività di piccola chirurgia ambulatoriale.

            “Nella fase post pandemica – ha sottolineato, Giuseppe Canzone, Direttore del Dipartimento Salute della Famiglia dell’Asp di Palermo – tutte le attività sono state riorganizzate in locali più ampi e oggi l’Unità Operativa Semplice di Ostetricia e Ginecologia è nelle condizioni di offrire tutti i servizi necessari per la diagnostica ginecologica, compresa l’isteroscopia diagnostica, in perfetta sinergia con l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale di Termini Imerese, da cui funzionalmente dipende”.

            La nuova attività ambulatoriale prevede: il lunedì Diagnosi prenatale (ore 9-14); martedì Isteroscopia (9-14); mercoledì Colposcopia (9-14); giovedì Ambulatorio generale (9-14) e venerdì Sterilità/infertilità (9-14). Tutte le prestazioni possono essere prenotate al CUP oppure telefonando al numero 091 703 8333. 

“L’attività ambulatoriale garantita quotidianamente – ha aggiunto Giuseppe Canzone – è mensilmente integrata da prestazioni di tipo ultraspecialistiche, con un ambulatorio di uroginecologia ed un ambulatorio di fisiopatologia della riproduzione”

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

2 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

4 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

8 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

8 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

10 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

20 ore ago