Madonie

Ente Parco delle Madonie: il parco ammesso ad un progetto Erasmus con Ungheria, Turchia e Lituania

L’Ente Parco delle Madonie tra i selezionati del progetto Erasmus+ denominato “Photography and Climate Change” che vede impegnati anche due siti naturalistici di Lituania e Turchia (orto botanico di Ortakulu). Capofila del progetto sarà l’Ungheria (Újlaki Magyar-Olasz 
Két Tanítási Nyelvű Általános Iskola Hungary).


“Il nostro Parco – spiega il presidente Angelo Merlino – è un Geopark dell’Unesco e ha una vasta esperienza dell’organizzazione di attività 
educative da molti anni.  Abbiamo in atto un progetto, sempre nell’ambito del programma europeo Erasmus+, demoninato VR@GEOPARKS che ha l’obbiettivo principale quello della realizzazione di un’app VR (Vitual reality), che potrà essere utilizzata anche nelle scuole per 
promuovere la geoeducazione.In questo progetto appena approvato, siamo partner ed ospiteremo il 2° LTT (Learning, Training & Teaching) in Sicilia per trasferire le conoscenze sugli effetti dei cambiamenti climatici su piante, animali, acqua, minerali e la natura. Il personale del Geopark (geologi, biologi, botanici, paleontologi ecc.) organizzerà workshop ed esperimenti sugli effetti del cambiamento climatico. Gli studenti Erasmus diffonderanno i video sul cambiamento climatico su youtube.   Gli stessi studenti saranno responsabili del progetto  Youtube Channel”.Tra le attività anche un contest fotografico dedicato ai cambiamenti climatici che comprenderà anche un corso di fotografia per i partecipanti.


Queste attività sono previste per febbraio 2023. Ci saranno 4 
insegnanti  coinvolti per 5 giorni. “Attraverso le attività sulle 
Madonie – conclude il presidente Merlino –  i partecipanti impareranno 
a conoscere il cambiamento climatico e gli effetti nel geoparco delle 
Madonie.  Anche gli insegnanti potranno osservare gli effetti del 
cambiamento climatico nel Madonie Geopark e imparare di nostri esperti 
biologi e botanici. Fin da ora il nostro benvenuto agli illustri 
ospiti. E’ per noi motivo di soddisfazione essere protagonisti di 
attività internazionali Erasmus”.
Le Madonie Geopark organizzeranno  attività per far conoscere il Geoparco delle Madonie per far conoscere agli ospiti le formazioni 
geologiche, morfologie e carsiche. Ma anche le piante endemiche che sono uniche al mondo.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

6 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

7 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

9 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

12 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

14 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

18 ore ago