Madonie

Ente Parco delle Madonie: il parco ammesso ad un progetto Erasmus con Ungheria, Turchia e Lituania

L’Ente Parco delle Madonie tra i selezionati del progetto Erasmus+ denominato “Photography and Climate Change” che vede impegnati anche due siti naturalistici di Lituania e Turchia (orto botanico di Ortakulu). Capofila del progetto sarà l’Ungheria (Újlaki Magyar-Olasz 
Két Tanítási Nyelvű Általános Iskola Hungary).


“Il nostro Parco – spiega il presidente Angelo Merlino – è un Geopark dell’Unesco e ha una vasta esperienza dell’organizzazione di attività 
educative da molti anni.  Abbiamo in atto un progetto, sempre nell’ambito del programma europeo Erasmus+, demoninato VR@GEOPARKS che ha l’obbiettivo principale quello della realizzazione di un’app VR (Vitual reality), che potrà essere utilizzata anche nelle scuole per 
promuovere la geoeducazione.In questo progetto appena approvato, siamo partner ed ospiteremo il 2° LTT (Learning, Training & Teaching) in Sicilia per trasferire le conoscenze sugli effetti dei cambiamenti climatici su piante, animali, acqua, minerali e la natura. Il personale del Geopark (geologi, biologi, botanici, paleontologi ecc.) organizzerà workshop ed esperimenti sugli effetti del cambiamento climatico. Gli studenti Erasmus diffonderanno i video sul cambiamento climatico su youtube.   Gli stessi studenti saranno responsabili del progetto  Youtube Channel”.Tra le attività anche un contest fotografico dedicato ai cambiamenti climatici che comprenderà anche un corso di fotografia per i partecipanti.


Queste attività sono previste per febbraio 2023. Ci saranno 4 
insegnanti  coinvolti per 5 giorni. “Attraverso le attività sulle 
Madonie – conclude il presidente Merlino –  i partecipanti impareranno 
a conoscere il cambiamento climatico e gli effetti nel geoparco delle 
Madonie.  Anche gli insegnanti potranno osservare gli effetti del 
cambiamento climatico nel Madonie Geopark e imparare di nostri esperti 
biologi e botanici. Fin da ora il nostro benvenuto agli illustri 
ospiti. E’ per noi motivo di soddisfazione essere protagonisti di 
attività internazionali Erasmus”.
Le Madonie Geopark organizzeranno  attività per far conoscere il Geoparco delle Madonie per far conoscere agli ospiti le formazioni 
geologiche, morfologie e carsiche. Ma anche le piante endemiche che sono uniche al mondo.

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

10 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

13 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

17 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

1 giorno ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

2 giorni ago