Attualità

Succede a Palermo:Bando comunale trasmesso a qualcuno prima della pubblicazione? Progetto Palermo “Lagalla blocchi tutto in autotutela”

“Se le bugie hanno le gambe corte, le “anomalie” dei bandi del comune di Palermo le hanno cortissime.
A poche ore dalla denuncia che avevamo formulato sulle stranezze del bando per finanziare attività di contrasto alla povertà educativa per bambini, bambine e adolescenti, ecco i clamorosi risultati.
La prima domanda di finanziamento è arrivata appena 4 ore dopo la pubblicazione del bando, il cui avvio non era stato neppure pubblicizzato. O siamo di fronte a un miracolo o qualcuno ha saputo in anticipo del bando. Lo diciamo pienamente consapevoli della gravità di questa affermazione.
In più, la totale assenza di criteri qualitativi da valutare rispetto a progetti che, sulla carta, dovrebbero invece richiedere un metodo di intervento preciso, porta ad avere fra gli aggiudicatari un soggetto che parla di “Servizi e catering”, oltre a singole associazioni che, anche qui con una tempistica incredibile, sono riuscite a scrivere in poche ore ben due progetti.
E’ ovvio che siamo di fronte ad una vicenda gravissima.
Il Sindaco dia subito indicazioni perché questa procedura si fermi e, se non lo farà, lo facciano gli uffici in autotutela.
Perché, mentre da più parti, a partire dalla Procura Minorile, arrivano allarmi sulla condizione giovanile in città, questa vicenda conferma ancora una volta la necessità di rivedere del tutto il sistema dei bandi e dei progetti una tantum per i bambini e le bambine.

Occorre procedere all’accreditamento e alla verifica di qualità e professionalità per i centri aggregativi, in un quadro che preveda servizi stabili e coordinati, che valorizzino chi lavora e conosce davvero i quartieri, affrontando emergenze e marginalità.”

Lo dichiarano i consiglieri del Gruppo consiliare “Progetto Palermo” Mariangela Di Gangi, Caterina Chinnici e Massimo Giaconia insieme a Franco Miceli, in merito al bando, dell’importo complessivo di 700 mila euro, pubblicato dal Comune in tarda mattinata del 2 settembre, per il quale la prima risposta è arrivata già alle 15.50 dello stesso giorno, sottolineando ancora una volta l’anomalia di un bando che non prevedeva la verifica di qualità dei progetti ma solo il criterio cronologico di presentazione delle istanze.

Link al bando
https://www.comune.palermo.it/palermo-informa-dettaglio.php?tp=1&id=35229

In allegato, l’immagine utilizzata da Mariangela Di Gangi sui propri canali social per denunciare l’accaduto, che riporta gli orari di presentazione delle prime domande di finanziamento pervenute in risposta al bando.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

7 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

10 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

13 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

15 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

16 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

19 ore ago