Il 53° anniversario della morte di Fernando Santi cade in un momento delicatissimo in Italia, decisivo per la certezza della libertà e della democrazia, ristabilita e assicurata da coloro che, come Fernando Santi, si resero protagonisti della lotta partigiana e al fascismo dell’ultima ora di Salò.
Fernando Santi aveva ed ha tutt’ora ragione: occorre l’unità politica del centrosinistra, ed oggi resta essenziale il rilancio dei valori e degli ideali espressi dalle componenti politiche che hanno istituito la Repubblica italiana e determinato i principi attuali e fondanti della Costituzione italiana.
Fernando Santi è considerato l’unico e il vero antesignano dell’alleanza politica del’Ulivo, avente lo scopo di mantenere integri e attuali i valori ideali di cui è portatrice ciascuna forza politica.
Occorre prendere atto e superare, una volta per tutte, le condizioni che hanno determinato la nascita del PD, che ha finito per comprimere e talvolta emarginare dalla società italiana i valori e gli stessi ideali delle forze politiche che lo hanno costituito.
Venerdì mattina 11 novembre 2022 a Parma, in occasione della celebrazione del 120° anniversario della nascita di Fernando Santi, l’Istituto Italiano Fernando Santi terrà una conferenza per ribadire l’attualità del pensiero politico di Fernando Santi, attualizzarlo tra le giovani e meno giovani generazioni e dibattere le prospettive ideali e politiche del Paese.
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…