Territorio

53° anniversario della morte di Fernando Santi

Il 53° anniversario della morte di Fernando Santi cade in un momento delicatissimo in Italia, decisivo per la certezza della libertà e della democrazia, ristabilita e assicurata da coloro che, come Fernando Santi, si resero protagonisti della lotta partigiana e al fascismo dell’ultima ora di Salò.

            Fernando Santi aveva ed ha tutt’ora ragione: occorre l’unità politica del centrosinistra, ed oggi resta essenziale il rilancio dei valori e degli ideali espressi dalle componenti politiche che hanno istituito la Repubblica italiana e determinato i principi attuali e fondanti della Costituzione italiana.

            Fernando Santi è considerato l’unico e il vero antesignano dell’alleanza politica del’Ulivo, avente lo scopo di mantenere integri e attuali i valori ideali di cui è portatrice ciascuna forza politica.

            Occorre prendere atto e superare, una volta per tutte, le condizioni che hanno determinato la nascita del PD, che ha finito per comprimere e talvolta emarginare dalla società italiana i valori e gli stessi ideali delle forze politiche che lo hanno costituito.

            Venerdì mattina 11 novembre 2022 a Parma, in occasione della celebrazione del 120° anniversario della nascita di Fernando Santi, l’Istituto Italiano Fernando Santi terrà una conferenza per ribadire l’attualità del pensiero politico di Fernando Santi, attualizzarlo tra le giovani e meno giovani generazioni e dibattere le prospettive ideali e politiche del Paese.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

2 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

6 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

8 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

8 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

11 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

11 ore ago