Attualità

Pronto a salpare “Palermo dal Mare 2022”: laboratorio galleggiante di immagini con tappa anche a Cefalu’

“Palermo dal Mare”, tappa del Fabriano Festival del Disegno, è giunto alla sua quinta edizione e salpa dai porti di Cefalù e Palermo l’1 e 2 e l’8 e 9 ottobre 2022. Lo scopo del Festival è far prendere le matite, penne e pennelli all’unisono in tutta Italia, a coloro i quali amano disegnare, anche a chi crede di non esserne in grado, per dare libero sfogo alla creatività. BCsicilia offre l’opportunità di farlo in un modo diverso “…dal Mare”. Sono aperte le iscrizioni, per aderire occorre chiamare il 335.1277098 o il 339.8792830, oppure scrivere a: segreteria@bcsicilia.itpalermodalmare@gmail.com. Pagina Fb: Palermo dal Mare.


“Palermo dal Mare” è un laboratorio galleggiante di immagini e parole, che permetterà ai partecipanti di illustrare le città di Palermo e Cefalù dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello.
Il progetto promosso da BCsicilia, associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, è ideato e curato da Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella all’interno del “Fabriano Festival del Disegno 2022”.
L’iniziativa, della durata di due weekend, prevede la narrazione con immagini e parole in modo personale del rapporto della città con il suo mare e si articolerà in tre fasi: una fase propedeutica di presentazione del progetto e due diversi momenti di illustrazione e narrazione in barca, uscite giornaliere della durata massima di 4 ore, e la successiva esposizione degli elaborati come fase finale delle due esperienze artistiche. Obiettivo finale: rappresentare la costa con luce di provenienza diversa e illustrare i golfi, le città, i rilievi, le isole, i palazzi, le cupole, i giardini, le banchine, le marine, le navi, il cielo, il mare e la terra da una prospettiva insolita, dal mare.


La presentazione del progetto è prevista per martedì 20 settembre 2022 alle ore 17,30 presso il Circolo Velico Sferracavallo in Via Scalo di Sferracavallo a Palermo, a cui prenderanno parte, oltre alle curatrici, il Presidente della Sede locale di BCsicilia di Cefalù Valentina Portera e il Presidente regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

14 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago