Attualità

“Le comunità al centro”,un progetto della Federazione Siciliana Bcc,Confcooperative Sicilia e Bcc delle Madonie

Il 70% dei Comuni meridionali ricade in aree classificate come interne e si trova in situazione di marginalità, intesa come difficoltà dal punto di vista qualitativo e quantitativo di fornire agli abitanti servizi essenziali. La situazione di marginalità,che caratterizza le aree interne, rappresenta una vera e propria questione nazionale che diventa emergenziale in alcune aree del Mezzogiorno, soprattutto in Sicilia,
dove la carenza di servizi e beni di base fa il paio con l’emigrazione della popolazione, soprattutto giovanile, causata prevalentemente dalla enorme depressione economica.

Questo progetto si basa sulla convinzione che lo sviluppo delle comunità siciliane passi obbligatoriamente attraverso la messa in campo
di un robusto sostegno alle imprese attive e di una spinta vigorosa alla diffusione della cultura d’impresa.
Beneficiari del progetto saranno quindi innanzitutto le imprese esistenti e particolarmente le società cooperative, in
quanto maggiormente radicate sui territori proprio per la loro natura di condivisione e solidarietà, ma anche i giovani e coloro che
vogliono realizzare nuove attività imprenditoriali.

Le attività progettuali saranno basate su un processo di welfare generativo che avrà inizio con la raccolta dei bisogni dei territori target attraverso l’ascolto di chi quei territori li vive quotidianamente e ne conosce difficoltà e potenziali volani di sviluppo, così da individuare le
priorità indispensabili al miglioramento delle condizioni di vita dei propri abitanti (dal lavoro all’istruzione e alla formazione professionale, dall’assistenza socio-sanitaria alle attività culturali e ricreative, dalla valorizzazione delle produzioni locali alla produzione e
commercializzazione di beni alimentari ai servizi turistici attenti alla sostenibilità ambientale,etc.). Seguiranno percorsi di accompagnamento delle comunità e degli stakeholder locali,grazie al coinvolgimento del sistema di Confcooperative Sicilia e dei Soci della BCC, funzionali
a tradurre le proposte ed idee in progetti imprenditoriali validi e in servizi che rispondano alle esigenze espresse da quelle comunità.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

15 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago