Come è noto in questi giorni sta festeggiando 160 anni il Teatro Cinema Grifeo di Petralia Sottana, al quale continuano ad arrivare tantissimi messaggi di auguri di attori, registi, musicisti e da tutto il mondo dell’arte.
Tra gli ultimi auguri che sono giunti al Grifeo, quelli graditissimi,da parte di un altro storico cinema madonita, ovvero il Cinema Di Francesca di Cefalu’,che risale al 1909(mentre il Grifeo , nato prima come teatro, risale al 1862)attraverso la voce di Giovanni Cristina.
Ecco una breve storia anche del Cinema Di Francesca, che assieme a quello di Petralia Sottana,sono sicuramente trai più antichi in Sicilia.
Salvatore Di Francesca, di professione fotografo, conosciuto come don Totò, rileva nel 1909 da Salvatore Piraro, un ex emigrato negli USA, la licenza per l’attività cinematografica da questi iniziata. Il Cinema, di nome “Excelsior”, è situato in un locale preso in affitto in via Umberto I. Gli esordi non sono facili. La gente è diffidente e addirittura timorosa di entrare nella misteriosa sala buia, e don Totò, all’entrata, si adopera a chiamare i passanti per convincerli ad entrare, anche gratuitamente.
Ma presto il cinema entra nel cuore del pubblico. Nel 1928 Salvatore Di Francesca acquista dei magazzini nel Corso Ruggero, la strada principale di Cefalù, e vi costruisce il “suo” Cine-Teatro inaugurandolo nel 1931, col nome di Cinema Di Francesca. Grazie all’attività pionieristica di Salvatore Di Francesca, il Cinema arriva a Cefalù proprio ai suoi albori, e con esso tutto il magico mondo connesso al Grande Schermo, insieme all’opportunità di confrontarsi con i problemi sociali, di conoscere realtà lontane, di sognare.
L’attività svolta negli anni è documentata da materiali quali la lanterna magica ed esemplari di vecchi proiettori, e da una collezione di manifesti pubblicitari di grande significato culturale: tramite gli stili del design, le immagini, il décor, la tipologia fisica degli attori, si delinea un percorso che delinea la storia non solo del cinema ma della società degli ultimi 100 anni.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…