Sport

Lavori sul percorso della 67^ Coppa Nissena

La 67^ Coppa Nissena si avvicina ed ogni particolare prende forma nel modo più appropriato.L’Automobile Club Caltanissetta, presieduto dall’avvocato Carlo Alessi, capitalizza sempre più l’ottima comunione di intenti con l’intero territorio, che favorisce in modo efficace il lavoro verso l’edizione del centenario della competizione che dal 16 al 18 settembre sarà round conclusivo del Campionato Italiano Velocità Montagna, settimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, prova di Trofeo Italiano velocità Montagna sud e valida per il Campionato Siciliano Velocità salita per auto moderne e storiche. Particolare e spiccata collaborazione con il Comune di Caltanissetta e con diverse realtà pubbliche e private.

Grande disponibilità e sensibilità, in particolare, da parte dell’ANAS che da alcuni giorni è al lavoro sulla SS 122, che nel tratto da Ponte Capodarso al Villaggio Santa Barbara è sede della storica gara. Manutenzione completa e rifacimento di diversi tratti d’asfalto al centro degli interventi programmati dall’ente, che sta portando a termine ogni lavoro in vista dell’evento. 

Gratitudine ed apprezzamento per l’efficace collaborazione è stata espressa dai vertici dell’Automobile Club Caltanissetta, che da sempre riconosce l’ANAS quale partner prezioso per ogni manifestazione.

Le prerogative di sicurezza di un evento sportivo si concretizzano nella maggior parte dei casi in vantaggi per l’intero territorio, come i servizi amplificati nei giorni della competizione son a disposizione di tutti i luoghi coinvolti, amplificando ogni vantaggio che gli stessi producono.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago