Società

Furto da 200 mila euro in casa,la Polizia arresta 4 soggetti

La Polizia di Stato ha tratto in arresto quattro soggetti: un 53enne ed altri tre giovani di 30, 27 e 21 anni, tutti indiziati, in concorso, del furto aggravato in una abitazione in provincia di Palermo.

Nei loro confronti, nei giorni scorsi, è stato eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere, disposto dal Gip del Tribunale di Termini Imerese.

La misura, nei confronti dei quattro, giunge a conclusione di una serrata attività di indagine avviata dai poliziotti del Commissariato di P.S. “Bagheria”, competente territorialmente, a seguito di denuncia di furto presentatadalla vittima la mattina dello scorso 21 agosto.

Nella circostanza gli agenti, intervenuti per una segnalazione di furto consumato apprendevano dalla vittima che, tra le ore 6.00 e le ore 7.00 circa di quella stessa mattina, ignoti si erano introdotti all’interno della sua abitazione presumibilmente attraverso un’ imposta della cucina lasciata aperta dallo stesso, prima di uscire di casa. L’uomo aggiungeva altresì che alle 06.00 di quel giorno, un suo conoscente, con cui in precedenza aveva concordato un appuntamento, era passato a prenderlo per andare a visionare alcuni appezzamenti di terreno a cui era interessato per un eventuale futuro acquisto. Al suo rientro a casa, dopo circa un’ora, la vittima scopriva che la sua abitazione era stata messa a soqquadro constatando l’ammanco di denaro contante pari a circa 200.000,00 euro, di un orologio di valore e di una pistola “Beretta” calibro 7.65, regolarmente detenuta, completa di caricatore rifornito con 7 cartucce.

Le serrate attività di indagine avviate dagli agenti della squadra investigativa del Commissariato di P.S. “Bagheria” hanno consentito di chiudere il cerchio su un episodio delittuoso a soli quattro giorni dal suo compimento e di ottenere importanti riscontri investigativi in ordine alla responsabilità dei quattro soggetti.

Fondamentale per la ricostruzione dei fatti e per l’individuazione dei presunti autori dell’ingente furto, sono state, oltre che la profonda conoscenza del territorio degli investigatori, le immagini dei sistemi di video sorveglianza presenti in zona. La visione delle registrazioni dei numerosi dispositivi digitali di vigilanza, hanno restituito un quadro indiziario secondo cui sembrerebbe che ad organizzare e pianificare tutte le fasi del furto, sarebbe stato proprio il 53enne, conoscente della vittima, che la mattina incriminata era andato in macchina a prenderlo fin sotto casa, per poi allontanarsi in sua compagnia per il tempo necessario affinchè i presunti complici, in attesa e poco distanti dall’abitazione della vittima, avessero il tempo di svaligiare l’abitazione e fuggire indisturbati.

Infatti, le telecamere presenti in zona, visionate dagli agenti, registrano i movimenti di tre soggetti che appiedati, dopo aver visto andare via i due, si sono diretti presso l’abitazione della vittima e con una scala in legno, di quelle utilizzate in agricoltura, hanno fatto accesso al primo piano dell’immobile facendovi accesso da una finestra rimasta aperta, dopo poco li si vedeva uscire con un borsone policromo.

Gli investigatori, con un lavoro attento e scrupoloso, riuscendo a mappare la via di fuga dei tre soggetti, non solo sono riusciti ad estrapolare i frame che immortalavano i loro volti, ma hanno individuato il mezzo, un furgone cassonato (con all’interno del cassone la scala utilizzata per accedere all’immobile della vittima), da loro utilizzato per fuggire che, dagli accertamenti effettuati, è risultato essere nella disponibilità del 53enne che si era allontanato con il derubato.

Ritenendo quest’ultimo, sodale con gli autori materiali del furto, i poliziotti hanno effettuato una perquisizione all’interno di locali nella disponibilità del 53enne, e la visione delle immagini di video sorveglianza interne, risalenti alla mattina del furto,  hanno consentito di scandire tutte le fasi del piano criminoso, dalla sua pianificazione al suo epilogo.

Nell’immediatezza dei fatti all’interno di quei locali gli agenti hanno rinvenuto e posto sotto sequestro denaro contante pari a 800,00 euro.

Altri 60.000,00 euro sono stati inoltre rinvenuti e posti sotto sequestro, nell’abitazione di un altro dei presunti complici.

Alla luce dei riscontri investigativi emersi nei confronti dei quattro soggetti è stato eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere, disposto dal Gip del Tribunale di Termini Imerese.

Giova precisare che gli odierni destinatari di misura restrittiva, sono, allo stato, indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

9 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

10 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

12 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

15 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

17 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

21 ore ago