Attualità

Chiusura del Centro pazienti neuromuscolari al Cervello: protesta di pazienti, famiglie e Associazioni

Oggi giovedì 8 settembre, alle ore 12, presso il CRR – edificio B, secondo piano dell’Ospedale Cervello, ci sarà nuovamente un presidio da parte delle Associazioni, pazienti e caregiver per cercare di evitare ricoveri di pazienti neuromuscolari in reparti non idonei alle loro esigenze

Nei giorni scorsi la comunicazione, dal reparto di Pneumologia del presidio ospedaliero “Cervello” di Palermo, della chiusura delle stanze del CRR (Centro di Riferimento Regionale) riservate ai pazienti neuromuscolari, per destinarle ad altri reparti, e quindi l’inizio da parte di Associazioni, pazienti e caregiver di una battaglia che possa scongiurare questo rischio. Sì, perchè la conseguenza per i pazienti neuromuscolari, bisognosi di cure urgenti e speciali, sarebbe quella di essere ricoverati nel reparto di broncopneumologia di Villa Sofia che, dopo opportuni sopralluoghi, risulta assolutamente inadeguato per la degenza di pazienti che necessitano di un’assistenza mirata. I bagni dell’edificio A all’Ospedale Cervello, invece, non sarebbero a norma, quando le stanze del CRR sarebbero invece ben equipaggiate per le disabilità e funzionanti, almeno fino allo scorso luglio, perchè poi destinate all’oncologia dall’inizio di settembre.

Solo successivamente, dopo l’adeguamento dei servizi igienici del terzo piano dell’edificio A del presidio Cervello, i pazienti potranno accedere all’UTIR (Unità di Terapia Intensiva Respiratoria) previa preventiva valutazione.

La Uildm-sezione di Palermo, insieme all’Associazione Italiana Glicogenosi, ed altre Associazioni, nonchè pazienti e familiari coinvolti, martedì 6 settembre si sono recati tutti presso il CCR dove si trovavano due pazienti in attesa di ricovero che, secondo le nuove disposizioni sarebbe dovuto avvenire non nelle stanze ad hoc del Centro, ma nel reparto sopra citato. Solo dopo estenuanti tira e molla, in via eccezionale, è stata loro consentita la degenza al CRR. E ai prossimi pazienti cosa succederà? Dove andranno? Quanto dovranno attendere per un ricovero? Intanto è stato allertato anche il Sindaco di Palermo Lagalla, ricevendo l’impegno di aver in settimana un colloquio con l’Assessore alla Salute Razza.

Giovedì 8 settembre, alle ore 12, presso il CRR – edificio B, secondo piano dell’Ospedale Cervello, ci sarà nuovamente un presidio da parte delle Associazioni, pazienti e caregiver perché è previsto il ricovero di un altro paziente, tra l’altro di fuori provincia, e le preoccupazioni su come possa evolversi sono davvero tante.

redazione

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

40 minuti ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

5 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

7 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

17 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

18 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

20 ore ago