Territorio

“Punto Diritto Scolastico Madonie”, il primo studio Legale di Diritto scolastico per tutto il comprensorio di Castelbuono e delle Madonie

Nasce “Punto Diritto Scolastico Madonie” per dare voce giuridica all’esigenza del personale scolastico ed al fine di offrire consulenza legale ed assistenza continua al personale della scuola di tutto il comprensorio di Castelbuono e delle Madonie. Una tutela legale – stragiudiziale e giudiziale – che si avvale delle competenze acquisite, da oltre 3 lustri, e nell’ambito del Diritto scolastico, dallo studio Legale Fasano, studio Legale di eccellenza per gli anni 2019,2020,2021 2022 secondo la nota rivista giuridica il “SOLE 24 Ore”. Un gruppo di legali, consulenti del lavoro e dottori commercialisti, esperti questi ultimi, in diritto contabile scolastico. La direzione legale è affidata, per il comprensorio Madonie, all’avvocato Angela Maria Fasano, nota per aver dato voce a numerose battaglie legali – molte positivamente concluse, per il mondo della scuola.

Il mondo della scuola, infatti, abbraccia un ambito giuridico molto delicato e particolare, spesso complesso ed ostico per gli stessi operatori del settore. Per questo, per il diritto della scuola, occorre affidarsi a professionisti che operano, di sovente, nel campo del Diritto scolastico e che seguono da anni casi esclusivamente afferenti a tale branca giuridica.

L’obiettivo perseguito è non solo la tutela del singolo, ma anche la rimozione di atti, provvedimenti o comportamenti di portata generale, al fine di evitare che altri possano subire analoghe conseguenze e di ripristinare i valori fondamentali di uguaglianza, libertà e dignità personale, garantiti dalla Costituzione e dall’Ordinamento Comunitario e Internazionale.

La sede legale, per il comprensorio Madonie, si trova a Castelbuono (Pa) nella Via Enrico Bertola Gambaro, 18. Lo studio riceve, previo appuntamento, nei pomeriggi del mercoledì anche in modalità web call. Per informazioni: WhatsApp: 334/8120803 – studiolegale.fasano@virgilio.it

AREE TRATTATE:

  1. TUTELA DEL DOCENTE DINANZI A TUTTE LE GIURISDIZIONI NAZIONALI ED ESTERE.
  2. CLASS ACTION NAZIONALI E COMUNITARIE.
  3. DOCENTI DELLE GPS.
  4. RICORSI AL TAR PER PROCEDURE CONCORSUALI.
  5. PREVIDENZA E PENSIONI.
  6. MOBILITA’ DOCENTI, TRASFERIMENTI DOCENTI FUORI SEDE INTEPROVINCIALI E PROVINCIALI.
  7. MOBILITA’ DOCENTI, PRECEDENZA LEGGE 104/1992, CURE CONTINUATIVE, ASSEGNAZIONE TEMPORANEA EX ARTICOLO 42 BIS.
  8. RICORSO PER OTTENERE L’ASSEGNAZIONE PROVVISORIA NEGATA.
  9. RICORSO PER RICONOSCIMENTO MAGGIOR PUNTEGGIO NELLE GRADUATORIE DI MOBILITA’.
  10. RICORSO PERDENTI POSTO NELLE GRADUATORIE INTERNE D’ISTITUTO.
  11. TUTELA DEL DOCENTE LAVORATORE FRAGILE.
  12. TUTELA DEL DOCENTE FIBROMIALGICO.
  13. TUTELA DEL DOCENTE INVALIDO.
  14. TUTELA DEL DOCENTE SOGGETTO A STATO ANSIOSO DEPRESSIVO.
  15. MOBBING E STRAINING.
  16. TUTELA CONTRO PROCEDIMENTI DISCIPLINARI DIRIGENZIALI.
  17. TUTELA CONTRO I PROCEDIMENTI PER OMESSO CONTROLLO SUGLI STUDENTI.
  18. RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO PRE RUOLO PARITARIO.
  19. RICOSTRUZIONE CARRIERA DOCENTI PER INTERO.
  20. RICOSTRUZIONE DI CARRIERA DIPLOMATI MAGISTRALE.
  21. RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO MILITARE O CIVILE AI FINI DEI TRSFERIMENTI E DELLA RICOSTRUZIONE DI CARRIERA.
  22. RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI.
  23. RICORSI GRADONE STIPENDIALE.
  24. RETRODATAZIONE RUOLO.
  25. RECUPERO DIFFERENZE RETRIBUTIVE.
  26. IMPUGNAZIONE DECRETI DI RICOSTRUZIONE DI CARRIERA.
  27. VALUTAIONE CORRETTEZZA LIQUIDAZIONE TFS.
  28. VALUTAZIONE CORRETTEZZA TRATTAMENTO PENSIONISTICO.
  29. PENSIONAMENTO ANTICIPATO DEL DOCENTE.
  30. REINTEGRA DEPENNATI GAE.
  31. TUTELA DOCENTI GPS.
  32. RICORSO GIUSTO PUNTEGGIO GPS.
  33. RICORSI ESCLUSIONE GPS.
  34. VALUTAZIONE DEL SERVIZIO DI LEVA E CIVILE IN GPS.
  35. AMMISSIONE I^ FASCIA GPS SUPPLENZE.
  36. RICONOSCIMENTO TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE ESTERI (ROMANIA, SPAGNA, CIPRO) GPS.
  37. IMMISSIONE IN RUOLO VINCITORI DI CONCORSO.
  38. PRECARI: DIFFERENZE RETRIBUTIVE.
  39. ABILITATI 180X3 SOSTEGNO.
  40. LAUREA + 24 CFU.
  41. ITP GRADUATORIE PROVINCIALI I^ FASCIA.
  42. DOCENTI UTILIZZATI LICEI MUSICALI.
  43. DIRIGENTI DIFFERENZE RETRIBUTIVE.
  44. RESPONABILITA’ DIRIGENZIALE.
  45. DIRIGENTI TRASFERIMENTI 104/1992
  46. ATA PARITARIE.
  47. ATA FORMAZIONE PROFESSIONALE.
  48. ATA ERRORI PUNTEGGI GRADUATORIE.
  49. DECRETI INGIUNTIVI E RECUPERO CREDITI PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA.
redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago