Cultura e spettacolo

Per tre giorni Castelbuono sarà la capitale della birra siciliana

Il Sicily Beer Fest, evento interamente dedicato al fenomeno gastronomico più interessante degli ultimi anni la birra artigianale, approda a Castelbuono dal 9 all’11 settembre 2022 facendo della cittadina madonita la capitale della birra.

Al Sicily Beer Fest di Castelbuono, organizzato dall’Associazione Culturale Promomadonie Sicilia guidata dal Presidente Jhonny Lagrua con il patrocinio del Comune di Castelbuono saranno presenti 10 tipologie di birra artigianale siciliana e internazionale insieme a produttori di street food che animeranno per tre intere giornate il centro storico della cittadina medievale di Castelbuono, meta turistica siciliana molto apprezzata, una formula con laboratori, stand, musica, concerti e spettacoli faranno da cornice alla manifestazione accendendo i riflettori sulla vivace realtà castelbuonese.

Per tutte le tre serate dalle ore 22,00 si esibiranno i gruppi musicali nella suggestiva location per eccellenza di Piazza Castello, ai piedi del maniero che fu dei Ventimiglia e che custodisce inestimabili tesori.

Il Comune di Castelbuono, il Sindaco Mario Cicero e l’Assessore Dario Guarcello hanno fin da subito manifestato la volontà nel voler accogliere con entusiasmo l’evento assicurando piena disponibilità e collaborazione all’organizzazione.
Non solo birra dunque ma anche tanto altro oltre al divertimento che accompagneranno lo spumeggiante mondo della birra di qualità.

Un format attuale e di sicuro successo, che coniuga il piacere del bere e del gusto del buon cibo alla scoperta del territorio e delle eccellenze siciliane.

Gli spettacoli musicali sono sponsorizzati da Giaconia Supermercati, dal Gratteri Resort e dal Comune di Castelbuono che l’organizzazione ringrazia di cuore.

Programma:

Venerdì 9 settembre 2022

  • 18:00 Apertura stand – centro storico
  • 18:30 – 22.00 Musica live con Dj Set – Piazza Castello
  • 22:00    Vasco Biker’s Band live – Piazza Castello

Sabato 10 settembre 2022

  • 18:00 Apertura stand – centro storico
  • 18:00 – 22.00 Musica live con Dj Set – Piazza Castello
  • 22:00   Neon Flux live – Piazza Castello

Domenica 11 settembre 2022

  • 16:00   Apertura stand – centro storico
  • 16:00 – 22.00 Musica live con Dj Set – Piazza Castello
  • 22:00    Barracuda  live – Piazza Castello

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago