Cultura e spettacolo

La Sicilia nel mondo: i media coreani raccontano il climate-change tra i vigneti dell’Isola

La Corea strizza l’occhio ai vini siciliani. E lo fa con un reportage giornalistico che proprio in questi giorni ha visto a lavoro il corrispondente a Roma della YNA (Yonhap News Agency KoreaShin Chang Yong insieme al coordinatore Kim Chang Ho, tra i vigneti di Colomba Bianca, la cooperativa vitivinicola siciliana che opera sul territorio di Trapani. La YNA è un’agenzia di stampa sudcoreana, con sede a Seul – che fornisce news, immagini e video ai media del Paese – che si sta occupando delle nostre eccellenze agroalimentari: da Palermo a Catania, dall’uva all’arancia rossa di Sicilia.

I giornalisti, in visita presso lo stabilimento produttivo dell’azienda di Mazara del Vallo, hanno approfondito le criticità legate alla siccità, ai cambiamenti climatici e alla carenza di risorse idriche nell’Isola, per poi puntare l’attenzione sulla necessità di preservare e valorizzare i frutti di una terra che ha tutti i requisiti per puntare con successo ai mercati internazionali. Ad accoglierlo il presidente di cantine Colomba Bianca Dino Taschetta, la responsabile comunicazione e marketing Marisa Leo e l’enologo Antonio Pulizzi, che hanno illustrato la nostra vendemmia, i processi di gestione dei vigneti e le nuove tecniche colturali, nate con l’obiettivo di garantire la qualità della nostra uva in un contesto di Climate Change, che ha rivoluzionato le stagioni e le tempistiche legate ai più tradizionali schemi produttivi. «L’attenzione della YNA ci inorgoglisce – ha commentato il presidente Taschetta – grazie alla presenza dei giornalisti abbiamo avuto l’opportunità di raccontare e far toccare con mano la qualità della nostra uva e la bontà dei nostri vini. Sul tavolo, i progetti messi in campo per affrontare il caldo e i fenomeni legati alla siccità; i nostri obiettivi di export – Colomba Bianca oggi esporta stabilmente in 26 nazioni e in diversi continenti – e tutte le iniziative portate avanti per promuovere il brand “Sicilia”, conosciuto oramai in tutto il mondo».

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago