Cultura e spettacolo

La Sicilia nel mondo: i media coreani raccontano il climate-change tra i vigneti dell’Isola

La Corea strizza l’occhio ai vini siciliani. E lo fa con un reportage giornalistico che proprio in questi giorni ha visto a lavoro il corrispondente a Roma della YNA (Yonhap News Agency KoreaShin Chang Yong insieme al coordinatore Kim Chang Ho, tra i vigneti di Colomba Bianca, la cooperativa vitivinicola siciliana che opera sul territorio di Trapani. La YNA è un’agenzia di stampa sudcoreana, con sede a Seul – che fornisce news, immagini e video ai media del Paese – che si sta occupando delle nostre eccellenze agroalimentari: da Palermo a Catania, dall’uva all’arancia rossa di Sicilia.

I giornalisti, in visita presso lo stabilimento produttivo dell’azienda di Mazara del Vallo, hanno approfondito le criticità legate alla siccità, ai cambiamenti climatici e alla carenza di risorse idriche nell’Isola, per poi puntare l’attenzione sulla necessità di preservare e valorizzare i frutti di una terra che ha tutti i requisiti per puntare con successo ai mercati internazionali. Ad accoglierlo il presidente di cantine Colomba Bianca Dino Taschetta, la responsabile comunicazione e marketing Marisa Leo e l’enologo Antonio Pulizzi, che hanno illustrato la nostra vendemmia, i processi di gestione dei vigneti e le nuove tecniche colturali, nate con l’obiettivo di garantire la qualità della nostra uva in un contesto di Climate Change, che ha rivoluzionato le stagioni e le tempistiche legate ai più tradizionali schemi produttivi. «L’attenzione della YNA ci inorgoglisce – ha commentato il presidente Taschetta – grazie alla presenza dei giornalisti abbiamo avuto l’opportunità di raccontare e far toccare con mano la qualità della nostra uva e la bontà dei nostri vini. Sul tavolo, i progetti messi in campo per affrontare il caldo e i fenomeni legati alla siccità; i nostri obiettivi di export – Colomba Bianca oggi esporta stabilmente in 26 nazioni e in diversi continenti – e tutte le iniziative portate avanti per promuovere il brand “Sicilia”, conosciuto oramai in tutto il mondo».

redazione

Recent Posts

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

24 minuti ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

4 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

6 ore ago

“Una specie aliena ci sta invadendo” | Allarme rosso in Sicilia: è arrivata dall’altra parte del mondo

Nelle scorse ore è stato lanciato l'allarme rosso: ecco il motivo pericolo inaspettato che è…

6 ore ago

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

16 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

18 ore ago