Società

Furti in spiaggia,la Polizia denuncia due giovani e recupera la refurtiva

Il furto in spiaggia è uno dei reati “stagionali” sulla cui prevenzione e repressione la Polizia di Stato ha profuso le sue energie, allertando dispositivi di sicurezza ed articolazioni investigative.

Tale attività prosegue anche in questi ultimi scampoli di stagione estiva e, nel corso degli ultimi giorni, si è riusciti a risalire all’identità di due individui che hanno rubato zaini o sono venuti in possesso di oggetti provento di furti in spiaggia.

I poliziotti del Commissariato di P.S. “Mondello” hanno denunciato un 27enne per il reato del furto aggravato dello zaino di due turisti marchigiani che stavano balneando sul litorale della nota località di mare, nei pressi di un lido.

Quando le vittime hanno verificato la sottrazione dello zaino hanno immediatamente denunciato ai poliziotti del vicino posto di polizia. Determinanti sono state le immagini girate da una telecamera della zona che hanno immortalato il ladro in azione.

Tali immagini hanno consentito di far memorizzare ai poliziotti i suoi connotati e, quando a distanza di un giorno, gli agenti hanno rivisto quell’uomo nei pressi dello stesso lido, nel corso di un serivizio di polizia approntato da poliziotti fintisi bagnanti, è scattata l’identificazione dell’uomo e la sua denuncia all’Autorità Giudiziaria per il reato di furto aggravato.

Plausibile che il controllo abbia evitato che altri malcapitati potessero incappare in altri furti. In seguito ad una perquisizione domiciliare autorizzata dall’A.G. è stata inoltre rinvenuta refurtiva riconsegnata ai legittimi proprietari.

Un 31enne è stato, invece, denunciato per i reati di ricettazione ed uso indebito di strumenti di pagamento. Come spesso accade, i due reati sono stati contestati simultaneamente e rappresentano le due fasi di un’unica condotta penalmente censurabile che facilita però alla Polizia di Stato l’identificazione dei responsabili.

Il 31enne è stato infatti riconosciuto dagli agenti ed identificato, all’atto di cercare di effettuare un pagamento in un esercizio di Mondello con una carta di credito il cui furto era stato denunciato dal proprietario il giorno precedente.

I poliziotti sono stati attivati dall’allert generato dall’uso indebito e, visionando le telecamere dell’esercizio, hanno riconosciuto l’uomo, un habituè di questo genere di reati, lo hanno identificato e segnalato quale responsabile di altri analoghi episodi verificatosi a Mondello nell’ultimo periodo.

Giova precisare che gli odierni indagati, sono, allo stato, indiziati in merito ai reati contestati e che la loro posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

37 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago