E’stato presente a Cefalù un gruppo proveniente dagli USA composto da docenti universitari e uomini di cultura di “Arba Sicula”, aderente all’Istituto Italiano Fernando Santi, guidati dal prof. Gaetano Cipolla, docente emerito di letteratura italiana alla St. John University di New York, tra i massimi cultori ed esperti della lingua siciliana nel mondo.
Il gruppo, composto da 34 persone e la guida, accompagnato dal Direttore dell’Istituto Italiano Fernando Santi Marco Luciani, è stato ricevuto dal Sindaco di Cefalù, prof. Daniele Tumminello e dall’Assessore alle Politiche Culturali, prof. Antonio Franco, i quali hanno donato al prof. Cipolla copia del “Libro Rosso” di Cefalù, un insieme di pergamene che dal XVI secolo ad oggi raccoglie le memorie storiche della comunità cefaludese. Il prof. Gaetano Cipolla a sua volta ha donato un cd-rom del periodico “Sicilia Parra” che insieme alla rivista “Arba Sicula” diffondono la cultura siciliana nel mondo.
Il gruppo ha poi visitato il Duomo di Cefalù, dichiarato Patrimonio dall’Unesco nel 2015 e il Museo Mandralisca.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…