E’stato presente a Cefalù un gruppo proveniente dagli USA composto da docenti universitari e uomini di cultura di “Arba Sicula”, aderente all’Istituto Italiano Fernando Santi, guidati dal prof. Gaetano Cipolla, docente emerito di letteratura italiana alla St. John University di New York, tra i massimi cultori ed esperti della lingua siciliana nel mondo.
Il gruppo, composto da 34 persone e la guida, accompagnato dal Direttore dell’Istituto Italiano Fernando Santi Marco Luciani, è stato ricevuto dal Sindaco di Cefalù, prof. Daniele Tumminello e dall’Assessore alle Politiche Culturali, prof. Antonio Franco, i quali hanno donato al prof. Cipolla copia del “Libro Rosso” di Cefalù, un insieme di pergamene che dal XVI secolo ad oggi raccoglie le memorie storiche della comunità cefaludese. Il prof. Gaetano Cipolla a sua volta ha donato un cd-rom del periodico “Sicilia Parra” che insieme alla rivista “Arba Sicula” diffondono la cultura siciliana nel mondo.
Il gruppo ha poi visitato il Duomo di Cefalù, dichiarato Patrimonio dall’Unesco nel 2015 e il Museo Mandralisca.
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…