“Il rinnovo e l’ammodernamento del porto di Cefalù sono un impegno prioritario della nostra amministrazione e, come abbiamo detto più volte in campagna elettorale, auspichiamo un pronto ripristino dell’aliscafo pubblico che collega Cefalù e le isole Eolie, due siti UNESCO da troppo tempo non collegati direttamente”.
Lo dichiara il sindaco di Cefalù, Daniele Tumminello, a seguito del comunicato lanciato in data 5 settembre 2022 da Italia Nostra Nazionale, relativamente al ripristino della tratta in questione. Già nella primavera 2017 lo scalo cefaludese era stato ripristinato nelle sue funzionalità, e nell’agosto 2021 erano stati eseguiti i lavori di completamento per rendere fruibile lo scalo ai viaggiatori. Va aggiunto che anche la classificazione del porto di Cefalù era stata aggiornata con l’aggiunta della destinazione funzionale di “servizio passeggeri” a quella di “turistica, da diporto e peschereccia” allo scopo di estendere la possibilità per i turisti in visita a Cefalù di raggiungere l’arcipelago delle Eolie utilizzando i mezzi di pubblico trasporto.
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…