A Palermo gli studenti si sono organizzati per contestare il numero chiuso affiggendo striscioni e facendo megafonaggio.«Massimo appoggio agli studenti che questa mattina hanno protestato contro il numero chiuso nella facoltà di Medicina.
Si lede il diritto allo studio e si crea una gravissima carenza di personale sanitario che è poi una delle cause della chiusura di presidi sanitari e reparti. È assurdo che mancano i medici e continuiamo a limitare l’accesso alla facoltà di Medicina. È inconcepibile che la Regione Siciliana non finanzi tutte le borse di studio per le scuole di specializzazione in Medicina visto il grande bisogno che c’è di specialisti in quasi tutti i settori medici.
Durante la pandemia mancavano i medici negli ospedali, al punto da far arrivare medici da Cuba o richiamare quelli in pensione, e noi non diamo l’opportunità ai nostri ragazzi di studiare e lavorare nella propria terra» – afferma Pietro Macaluso, medico in Medicina del lavoro, Sindaco di Petralia Soprana e ora candidato all’Ars con il Partito Democratico, a fianco di Caterina Chinnici, per la provincia di Palermo.
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…