Eventi

Beatificazione di Giovanni Paolo I, per l’occasione composto il canto “Il sorriso di Dio”

Domenica 4 Settembre  a Roma, in Piazza San Pietro, Papa Francesco proclamerà Beato Giovanni Paolo I, il “Papa del sorriso”. Trentatrè giorni di pontificato ci portano ovviamente alla coincidenza con il tempo dell’esistenza terrena di Nostro Signore Gesù Cristo, e, a partire da questa coincidenza, il fatto che Papa Luciani è stato davvero, per la Chiesa e per il mondo, un’immagine viva di Gesù, il Buon Pastore, il Pastore “bello” come dice il Vangelo. Per questo Papa Luciani è entrato ed è rimasto nel cuore della gente, col suo insegnamento, il suo esempio, il suo sorriso, la sua umiltà, quell’umiltà che “può essere considerata il suo testamento spirituale” e che “lo rese capace di parlare a tutti, specialmente ai piccoli e ai cosiddetti lontani”.                                                        

Nella causa di Beatificazione di Papa Luciani, c’è ovviamente il miracolo: una bambina di Buenos Aires, Calenda Giarda, colpita da una malattia che non lasciava speranza. Per lei, nell’anno 2011, la mamma Roxana Sousa invocò l’intercessione del “Papa del sorriso” chiedendo la guarigione. Il giorno dopo il quadro clinico era improvvisamente e inspiegabilmente migliorato tanto che la bambina in poco tempo fu dimessa. In segno di omaggio al nuovo Beato, il Poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), ha scritto il testo e promosso la realizzazione del canto “Il sorriso di Dio”.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 

La parte musicale è stata curata dal M° Daniele Falasca di Roseto degli Abruzzi (Teramo).                                                                        Pianista, fisarmonicista e compositore, una carriera di musicista brillante, divisa tra concerti, composizioni, didattica, collaborazioni con artisti di fama internazionale dal vivo e in studio come Fabrizio Bosso, Marco Tamburini, Tullio De Piscopo.                                               Vincitore di numerosi Concorsi Nazionali e Internazionali, ha suonato in diretta in diverse trasmissioni della Rai e Mediaset  È stato ospite al Tour Italiano del gruppo “Il Volo”, il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali. È Direttore della Scuola di Musica “MUSICAHDEMIA”, nella quale è docente di pianoforte principale. Il brano è stato interpretato con grande maestria da Fiorella Barnabei di Roseto degli Abruzzi (Teramo). La brava cantante rosetana, ha al suo attivo l’interpretazione di numerosi brani anche a tema religioso, che hanno ricevuto tantissimi apprezzamenti di pubblico e di critica. È  stato realizzato da Alba Terranova di Messina un bel video con il canto, che di seguito pubblichiamo.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago